Solidarietà

Ostuni: Il 14 e il 15 settembre due eventi sulla fratellanza, la vita e il volontariato in Palestina

14 Set 2023

Giovedì 14 settembre, dalle 18.30 in poi, nel salone parrocchiale della Madonna del Pozzo di Ostuni, il primo evento, organizzato dal Festival della cooperazione internazionale, dove con l’ausilio di filmati originali, Riccardo Sirri, direttore di EducAid, la ong riminese che si occupa in particolare di educazione inclusiva, interverrà proprio su quest’ultimo tema, che sta a cuore anche a tutta la comunità italiana, presentando e raccontando dei progetti educativi portati avanti in Palestina.
Un esempio importante e chiaro di cosa può fare, tra le tante, la cooperazione internazionale, dato dai progetti di EducAid e della Rids (Rete italiana disabilità e sviluppo, che comprende anche Aifo, Dpi, Fish e Ovci).
Previsti i saluti di Caterina Nacci, referente Aifo Ostuni. Introdurrà Franco Colizzi, coordinatore del Festival della Cooperazione internazionale, seguito dalla relazione di Riccardo Sirri, direttore di EducAid e dalle conclusioni di Franco Cavallo, coordinatore Aifo Puglia. Modererà l’evento il giornalista Alessandro Nardelli, direttore di In Puglia 24.

Il 15 settembre, alle ore 18, nell’agriturismo il Vignale, si svolgerà la serata conclusiva dell’evento Zeitun, con una meravigliosa festa dell’amicizia e dell’accoglienza, tra la comunità ostunese e la comunità palestinese Puglia e Basilicata.
L’evento, organizzato dalla Proloco Ostuni e dal Festival della cooperazione internazionale, avrà come ospite speciale, Nichi Vendola, che presenterà il suo libro ‘Patrie’. Dialogheranno con l’autore, Franco Colizzi, coordinatore del Festival della cooperazione internazionale e il giornalista Alessandro Nardelli, direttore di In Puglia 24.
L’evento vedrà la presenza di Riccardo Sirri, direttore della ong EducAid, che gestisce vari progetti educativi per l’infanzia e per i diritti delle persone con disabilità in Palestina, che, anche in questo caso ci presenterà e narrerà dei diversi progetti che vengono portati avanti in Palestina.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025