Ricordo

Venerdì 29, il Comitato 12 giugno ha ricordato le vittime sul lavoro

02 Ott 2023

di Angelo Diofano

Nella “Giornata Mondiale del Cuore… per non dimenticare”, svoltasi nella mattinata di venerdì 29, il ‘Comitato 12 giugno’ ha commemorato le vittime del dovere, del lavoro e del volontariato. L’appuntamento era al piazzale Democrate, alla presenza delle maggiori autorità e di circa quattrocento studenti degli istituti superiori Righi, Liside e Maria Pia, accompagnati dai rispettivi docenti e dirigenti scolastici.

Molti gli interventi succedutisi, a partire da quello del presidente del Comitato 12 giugno, Cosimo Semeraro, il quale ha illustrato il significato della manifestazione. Ha fatto seguito la riflessione di don Antonio Panico, vicario episcopale per il lavoro, in rappresentanza dell’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha approfondito quanto riferito dal papa a proposito degli incidenti sul lavoro. Il sacerdote ha sottolineato che il profitto non deve porre in secondo piano la problematica della sicurezza del dipendente, in quanto l’imprenditore ha il dovere davanti a Dio di custodire la vita delle persone che lavorano con lui e per lui. Erano presenti anche l’assessore alla partecipate, Maria Luppino, esponenti del sindacato, del mondo della scuola, dell’amministrazione comunale di Leporano e il sen. Giovanni Battafarano, nonchè esponenti delle forze dell’ordine e della Protezione civile. Successivamente i partecipanti hanno preso posto su alcuni mezzi navali, fra cui la motonave Adria (messa a disposizione da Kyma Mobilità, rappresentata dal vice presidente Ilaria Pizzolla). Il corteo d’imbarcazioni ha quindi preso il largo dirigendosi fino allo specchio d’acqua antistante il quarto sporgente  (dove avvenne la tragedia dell’operaio talsanese Francesco Zaccaria, nel 2012 precipitato da una gru dell’Ilva, spazzata da un tornado). Qui, dopo un momento di preghiera, la manifestazione si è conclusa con il lancio in mare di una corona d’alloro fra i rintocchi delle campane delle chiese cittadine e il suono delle sirene delle navi.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

In vendita i panettoni artigianali del laboratorio penitenziario Fieri potest pastry lab

Anche quest’anno, nell’approssimarsi delle festività natalizie, è iniziata la vendita dei panettoni artigianali realizzati nel laboratorio di pasticceria Fieri potest pastry lab, attivo all’interno della casa circondariale Carmelo Magli di Taranto, disponibili nei seguenti gusti: classico, al cioccolato, all’arancio e cioccolato fondente, al mandarino e caramello salato. Si tratta di un progetto unico, promosso dalla […]

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025