Diocesi

Mons. Ciro Miniero ha fatto visita ai degenti e al personale sanitario del SS. Annunziata

03 Ott 2023

di Donatella Gianfrate

A due giorni dalla cerimonia di inaugurazione del ministero episcopale nella diocesi di Taranto, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero nella mattinata di martedì 3 ottobre ha desiderato incontrare il personale sanitario del presidio ospedaliero Santissima Annunziata.
Accompagnato da don Cristian Catacchio, cappellano del presidio, ad accogliere l’arcivescovo nell’auditorium del padiglione Vinci c’erano la direzione strategica di Asl Taranto e un’ampia rappresentanza del personale medico e sanitario, per un momento di riflessione e la benedizione finale.
“Incontrare il personale sanitario e i degenti di questa struttura ospedaliera per me è molto importante, come primo incontro pubblico dopo la cerimonia ufficiale di domenica scorsa – ha dichiarato mons. Miniero –. È a cuore di tutti noi la salute, l’impegno per il bene fisico e per la serenità che le persone qui degenti devono poter trovare nonostante la malattia. Incontrare i professionisti che lavorano per questo, che si impegnano con dedizione giorno dopo giorno nel loro lavoro, è un’occasione molto importante. Il compito di noi ministri della Chiesa è accompagnare, stare vicino e dare un messaggio di speranza a tutti che viene da Dio”. Obiettivo comune è quindi lavorare per il bene fisico, psichico e spirituale delle persone. I saluti di accoglienza in ospedale sono stati del direttore generale di Asl Taranto, Vito Gregorio Colacicco, che ha dato il benvenuto al nuovo arcivescovo sottolineando “la passione del personale sanitario che ogni giorno dedica la propria professionalità alla sofferenza e si prende cura delle persone, uomini e donne, non numeri” e ringraziando monsignor Miniero per la presenza e la vicinanza.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

In vendita i panettoni artigianali del laboratorio penitenziario Fieri potest pastry lab

Anche quest’anno, nell’approssimarsi delle festività natalizie, è iniziata la vendita dei panettoni artigianali realizzati nel laboratorio di pasticceria Fieri potest pastry lab, attivo all’interno della casa circondariale Carmelo Magli di Taranto, disponibili nei seguenti gusti: classico, al cioccolato, all’arancio e cioccolato fondente, al mandarino e caramello salato. Si tratta di un progetto unico, promosso dalla […]

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025