Ambiente da preservare

Amici dei Musei: convegno alla masseria Amastuola

Organizzata dalla sezione di Taranto in occasione della XX Giornata nazionale e II Giornata europea dedicata al volontariato culturale

06 Ott 2023

di Angelo Diofano
Il paesaggio, la sua tutela e la sua valorizzazione sono al centro dell’iniziativa organizzata dagli Amici dei Musei di Taranto in occasione della XX Giornata nazionale e II Giornata europea dedicata al volontariato culturale. Il tema di quest’anno “Paesaggio vissuto/Paesaggio rappresentato” rappresenta un’occasione di riflessione sul confronto diacronico tra una
raffigurazione artistica (mappa, foto, dipinto) ed il suo corrispettivo fisico nel territorio attuale, considerato nelle sue potenzialità e fragilità, culturali ed ecologiche. Il convegno si terrà domenica 8 a partire dalle ore 9.30, nella sala conferenze della masseria Amastuola, sita in un luogo di particolare bellezza naturalistica e di rilevante interesse storico. La collina, punto di contatto tra Greci ed indigeni a partire dal VII sec. a. C., nel medioevo possedimento dell’Abbazia italo-greca di San Vito del Pizzo, si presenta oggi coltivata con uno spettacolare vigneto-giardino ad onda, progettato dall’architetto paesaggista spagnolo Fernando Caruncho. Aprirà l’incontro la professoressa Patrizia De Luca, presidente dell’Associazione di Taranto.
Seguiranno gli interventi della dott.ssa Annalisa Biffino, del dott. Antonio Vincenzo Greco, della dott.ssa Mariolina Alfonsetti. Chiuderà l’incontro il dott. Filippo Montanari.
Attraverso il racconto dei relatori sarà possibile ripercorrere la vicenda storica di questo paesaggio in cui natura e cultura si sono intrecciate sin dall’età antica per giungere oggi, nel solco di una vicenda di trasformazione secolare, ad una nuova identità paesistica altamente significativa e valoriale per la comunità.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Vita sociale

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Lilt For Women: anche a Taranto esami gratuiti per prevenire il cancro al seno

«Per te stessa, per chi ti ama». Sta tutto in questo claim, affiancato all’immagine della testimonial Elisabetta Gregoraci, il senso della campagna Lilt for Women 2025, con cui la Lega italiana per la Lotta contro i tumori celebra l’‘Ottobre – mese rosa’, dedicato alla prevenzione del cancro al seno.Una guaribilità, che – in presenza di […]

‘Non sono mai solo parole… è violenza’

Un teatro gremito, un pubblico attento e commosso, una comunità intera che ha scelto di ritrovarsi attorno a un messaggio forte e necessario. Le parole hanno un peso, possono ferire come armi, ma anche costruire ponti di rispetto e amore. Questo è stato il cuore dello spettacolo, andato in scena giovedì 28 agosto, che ha […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025