Pianeta verde

I ministeri per la Transizione ecologica e l’Istruzione, insieme per l’educazione ambientale delle nuove generazioni

Presentazione della "Guida per Comunitˆ e Parrocchie allÕEcologia Integrale", ideata e realizzata da FOCSIV in collaborazione con lÕUfficio Nazionale per i Problemi Sociali e il Lavoro della CEI. Sala Marconi della Radio Vaticana, 23 settembre 2020
21 Mag 2022

“Senza l’apporto e il sostegno consapevole delle nuove generazioni, ogni sforzo per la tutela della biodiversità sarà insufficiente se non vano. Il Mite sta facendo la propria parte, anche impegnando le risorse del Pnrr dedicate alla riforestazione urbana, alla digitalizzazione dei parchi nazionali, alla rinaturazione del Po, alle azioni e di tutela della biodiversità marina”: così il ministro della Transizione ecologica, Roberto Cingolani, che ieri è intervenuto al convegno internazionale “Nature in mind” promosso a Roma dall’Arma dei Carabinieri, nucleo tutela biodiversità, proprio in occasione dei 30 anni dall’adozione della Convenzione per la diversità biologica lanciata il 5 giugno 1992 durante la Conferenza Onu di Rio de Janeiro sull’ambiente ed entrata in vigore il 29 dicembre 1993.
In quell’occasione i leader degli Stati concordarono sulla necessità di una strategia globale di “sviluppo sostenibile” approvando anche la Convenzione quadro sui cambiamenti climatici e la Convenzione contro la desertificazione.
Cingolani ha richiamato l’attenzione sull’impegno globale per la tutela della biodiversità in un contesto in cui tutti – Onu, Europa e i singoli Paesi come l’Italia – sono tenuti a rafforzare gli impegni e le strategie d’intervento.
Un’occasione importante anche per “sottolineare l’importanza della collaborazione con il Ministero dell’Istruzione” e rafforzarla attraverso il lancio della “Carta per l’educazione alla biodiversità”, a cui le scuole potranno aderire fino alla fine di maggio.
La Carta sarà poi riconsegnata dagli studenti nella giornata del 3 giugno in una iniziativa presso la tenuta presidenziale di Castelporziano, alla presenza del ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi.
“Un’azione corale, quella della diffusione dell’educazione alla biodiversità, alla quale sono chiamate non solo le scuole ma anche altre istituzioni e tutta la società civile, a partire dalle aree protette italiane, come i parchi nazionali, le aree marine protette e le riserve naturali statali . si legge in una nota del Mite -. Forte è il legame con l’Arma dei Carabinieri, che in massima parte gestisce e preserva questi scrigni di tutela della biodiversità, e rappresentano punti di eccellenza delle buone pratiche di sostenibilità, costituendo un riferimento riconosciuto e consolidato per le attività di educazione ambientale”.

 

foto Siciliani-Gennari/Sir

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025