Vita sociale

Festa della Repubblica – Garofalo (Centro studi La Pira): “Una scelta che portò a non essere più sudditi, ma cittadini”

ph ufficio per la stampa e la comunicazione della presidenza della Repubblica
03 Giu 2022

“Il 2 giugno 1946, 76 anni fa, gli italiani scelsero la Repubblica. Con il loro voto uomini e donne, finalmente liberi dopo il ventennio fascista e l’occupazione nazista, vollero aprire una nuova fase costituente, rifondando il nostro Paese”. Lo afferma Francesco Garofalo, presidente del Centro studi “Giorgio La Pira” di Cassano all’Jonio. “Gli italiani con il loro libero voto avevano scelto di non essere più sudditi, ma cittadini. La transizione pacifica verso la Repubblica fu possibile anche grazie alle tante donne e ai tanti uomini che sostennero attivamente l’opera di quanti si sono battuti per l’affermazione della democrazia e della libertà”.
Lo sguardo di Garofalo è rivolto anche all’oggi: “Tocca a noi – prosegue – mantenere fede a quei valori, custodirli, alimentarli e tramandarli alle nuove generazioni, atteso anche il particolare momento che viviamo, con riferimento a quanto sta accadendo nel cuore dell’Europa: una guerra assurda, contro ogni logica, in disprezzo della normale convivenza civile e della violazione dei diritti umani”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025