Eventi culturali in città

Ricordando il maestro Manente: un libro sulla sua vita

24 Nov 2023

di Angelo Diofano

Martedì 28 novembre alle ore 18 alla Libreria Paoline (corso Umberto 76) sarà presentato il libro sul maestro Vittorio Manente, a lungo indimenticato direttore della Banda Centrale della Marina Militare, che aveva sede a Taranto. Il libro, edito da Extra Media Group, ha come titolo “Manente-Ordine: storie e aneddoti”.

La serata sarà introdotto dal titolare della libreria Donatello Rossini e vedrà l’intervento del maestro Giuseppe Gregucci e della dott.ssa Rosa Colucci, presidente di Extra Media Group, che coordinerà la serata improntando un dialogo con l’autore.

Il libro descrive le antiche storie di due dinastie appartenenti al Meridione, diverse nelle loro origini e attività lavorative e unite attraverso il matrimonio dei loro figli.

Il viaggio inizia a partire dalla metà dell’Ottocento nelle terre dei Borboni ma influenzato dalle attività storiche rilegato al risorgimento italiano e riflette attraverso gli aneddoti e testimonianze l’importanza delle regole di vita ,imposte dalle antiche famiglie patriarcali, dove la fede, l’onore, il lavoro, lo studio, la buona educazione, l’osservanza delle regole e il grande rispetto verso i genitori costituiscono il verbo di vita.

La dinastia Manente, originaria di Morcone (Benevento), è completamente dedita allo studio della musica e nel tempo vede diventare i suoi figli, importanti maestri direttori di prestigiose bande militari e prestigiosi medici in Italia e all’estero.

La famiglia Ordine, proveniente da diversi lignaggi e appartenente ai casati di San Nicola Arcella, di Diamante e Scalea (Cosenza) è invece presente sui territori con patrimoni fondiari e abitativi su territorio, molto dediti alla religione, al lavoro e allo studio della medicina.

Si tratta di due famiglie di diversi origini e attività che si uniscono attraverso il matrimonio dei loro figli a Diamante nel lontano 1943 dove il giovane sottufficiale musicante Vittorio Manente, in servizio presso la Banda della Regia Marina, contrae matrimonio con donna Italia Ordine, appartenente alla prestigiosa famiglia.

Attraverso gli aneddoti e le testimonianze fornite dai rispettivi figli, Michele Fiorentino, già presidente dell’associazione “Vittorio Manente e la storia della Banda della Marina Militare” e autore di importanti libri storici, presentati e riconosciuti dalla Marina Militare, ha sapientemente rilegato queste antiche storie ricostruendo la vita delle due dinastie con dedizione e scrupolose ricerche sia nel campo musicale e sia nel campo storico.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi a Taranto e provincia

Piero Pelù, Serena Rossi e Alex Wise protagonisti al MediTa

Piero Pelù, Serena Rossi e Alex Wise saranno i protagonisti della sesta edizione del MediTa, il Festival pop–sinfonico del Mediterraneo che si terrà da giovedì 4 a sabato 6 settembre all’Oasi dei Battendieri. L’evento è organizzato dall’Ico Magna Grecia in collaborazione con Comune, Regione, Puglia culture, Ministero della Cultura con il sostegno di numerosi sponsor. […]

Serata dedicata al poeta tarantino Augusto Cardile

Una serata dedicata alla scoperta del poeta tarantino Augusto Cardile (1909-1936) è quella che si terrà lunedì 4 agosto alle ore 20.30 nella corte interna della ‘Casa di Titti’, in via Acclavio 88 (nei pressi del lungomare), in occasione della presentazione del suo libro dal titolo ‘Al di là di quel mare è un altro […]

L’Uva noscia: quarta edizione della festa popolare dedicata alla regina delle tavole

Torna con la sua quarta edizione “L’Uva Noscia”, la grande festa popolare dedicata alla regina delle tavole: l’uva da tavola di Grottaglie. Un evento che unisce sapori, tradizioni e identità nel cuore pulsante del centro storico, tra chianche antiche illuminate da catene di luci e una cornice ricca di musica, artigianato e cultura. Organizzata dall’associazione […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025