Hic et Nunc

Giornate europee dell’archeologia: ecco il Taras biketour

13 Giu 2022

Evento in collaborazione con la Soprintendenza nazionale per il Patrimonio culturale subacqueo

 di Taranto. Prevista l’apertura straordinaria del parco archeologico di Collepasso

 

 Valorizzazione dei beni culturali e archeologici, scoperta e promozione del territorio, passione per le due ruote. Sono questi gli ingredienti che hanno decretato il successo di una serie di iniziative ideate e promosse da “Ethra Archeologia e Turismo”.

L’appuntamento con questa formula si rinnova venerdì 17 giugno (a partire dalle ore 18), con il “Taras biketour” che si svolgerà in occasione delle Giornate europee dell’archeologia 2022. L’evento è organizzato da Ethra, in collaborazione con la Soprintendenza nazionale per il patrimonio culturale subacqueo di Taranto e con l’Ati Taranto sotterranea.

La formula, come sempre, prevede visite in bicicletta tra parchi archeologici, Ipogei e templi alla riscoperta del patrimonio culturale ed archeologico di Taranto. Ad impreziosire ulteriormente l’appuntamento del 17 giugno, l’apertura straordinaria del parco archeologico di Collepasso “Enzo Lippolis”.

Ad accogliere i visitatori sarà la dottoressa Laura Masiello, funzionaria archeologa di Taranto che mostrerà i risultati degli ultimi scavi effettuati nel parco. Il tour proseguirà in bicicletta fino alla monumentale Tomba degli Atleti; qui gli Archeologi di Ethra racconteranno le eroiche gesta degli atleti tarantini durante l’età greca.

Terza tappa, le suggestive Colonne doriche in piazza Castello: anche qui gli esperti di Ethra illustreranno l’origine di queste imponenti vestigia del passato. Il Taras biketour si concluderà con un piccolo aperitivo, compreso nel costo del biglietto. Si tratta di un momento conviviale per scambiare sensazioni e opinioni e per raccogliere idee e suggerimenti per i prossimi tour.

Il costo del biglietto è di 8 euro (visite guidate + aperitivo); per partecipare è necessario essere muniti di bici. Durata 3 ore, lunghezza 11 kmq circa. Il percorso del tour è accessibile a tutti. Si consiglia di indossare abbigliamento comodo. Raduno, 17 giugno 2022, ore 18, Parco Archeologico di Collepasso (zona ex Saram).

Prenotazione obbligatoria al numero 379.1182464

raduno e partenza: 17 giugno, ore 18, parco archeologico di Collepasso (zona ex Saram)

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Ecco i consiglieri regionale di Taranto tra sorprese e bocciature inattese

Poche riconferme, molti volti nuovi e tante sorprese… in agrodolce. È questo l’esito delle elezioni regionali per Taranto che vede sostanzialmente confermato l’equilibrio politico espresso pochi mesi fa, con l’elezione a sindaco di Piero Bitetti. La valanga di voti che ha consentito di essere eletti ad alcuni consiglieri baresi e che ha lasciato fuori dal […]

Decaro nuovo governatore di Puglia ma l'astensione arriva al 60 per cento

È stato tra il 13 e il 18 per cento, nelle città pugliesi, il calo di affluenza, che per l’intera regione ha fermato l’asticella al 41,83%, con una differenza complessiva di quasi meno 15%, rispetto al 56,43% di cinque anni fa. Taranto è penultima (col 40,6%), seguita da Foggia. Questo è il dato più importante, […]

La domenica del Papa - Rinnovare lo slancio della Chiesa verso la piena unità

“Immensa tristezza”: così papa Leone XIV esprime il suo dolore, “forte”, per i rapimenti di sacerdoti, fedeli e studenti avvenuti in Nigeria e Camerun; “soprattutto per i tanti ragazzi e ragazze sequestrati e per le loro famiglie angosciate”. È ancora sul sagrato della basilica di San Pietro, il Papa, ha appena concluso la celebrazione eucaristica […]
Media
26 Nov 2025