Eventi di sensibilizzazione

Gesù Divin Lavoratore: iniziativa a tutela del verde ai Tamburi

05 Dic 2023

di Angelo Diofano

Una giornata di sensibilizzazione a favore del quartiere Tamburi, dal titolo “I care-Mi prendo cura”, si é svolta nel pomeriggio sabato 2 dicembre a cura del polo culturale della parrocchia Gesù Divin Lavoratore in collaborazione con il Corpo forestale volontario Taranto Esaf – Ets, insieme al gruppo Scout Ta14.
La finalità è stata quella di contrastare i cambiamenti climatici attraverso la cura, l’osservazione ed il mantenimento degli alberi sul territorio comunale e in particolare nella piazza davanti alla chiesa.

Questo, riferiscono i promotori dell’iniziativa sui social, nella colpevolezza di essere all’interno di un emergenza climatica, alla luce degli episodi degli ultimi anni “che ci costringono ad aprire gli occhi nei confronti di una natura che non è più disposta a subire in silenzio i soprusi dell’uomo”.

Oltre a contribuire a produrre benefici ambientali, sociali ed economici, l’iniziativa intende dare un segnale tangibile alla comunità della volontà di consegnare alle future generazioni una città e un ecosistema urbano migliori di quello attuale.

“ Ai giovani del nostro rione e a quelli del futuro –  conclude la nota – demandiamo lo stimolo di essere attivi protagonisti nell’avere cura delle aree verdi del nostro rione e della città intera. Che il nostro esempio sia copiato e moltiplicato in altre zone della nostra città. Il Corpo forestale volontario – Esaf di Taranto non mancherà di supportarlo”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi di sensibilizzazione

Disabilità e lavoro: la sfida dell’inclusione passa attraverso relazioni di qualità

È emerso dal terzo seminario di studio “Un altro punto di vista: la forza delle reti comunitarie”

L’impegno dei cristiani per ricucire il rapporto tra uomo e donna

“Verso tuo marito sarà il tuo istinto ma egli ti dominerà”: si potrebbe dire che lo strappo tra l’uomo e la donna sia avvenuto poco dopo l’uscita dal paradiso terrestre. Era stato l’effetto di una loro decisione a infrangere l’incanto dell’amore voluto, tra loro, dal Creatore: “Essa è osso delle mie ossa e carne della […]

L'impegno del MArTa nella Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne

Il Museo archeologico nazionale di Taranto ci ha ormai abituato a campagne sociali legate alle grandi pertinenze storico-archeologiche, presenti in uno dei musei che meglio racconta l’evoluzione delle civiltà e dei costumi dei popoli mediterranei. Per questa ragione il MArTa sceglie di mettere l’accento sulla data del 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025