Eventi di sensibilizzazione

Una serata di riflessione sulla situazione della donna dallo Shoah ai giorni nostri

19 Gen 2024

“Se questa è una donna: prospettive educative per dire basta alla ‘Shoah’ della donna oggi” è il tema della conferenza che si terrà questa sera, venerdì 19 gennaio, a Taranto, dalle ore 17.30 alle ore 19.30 nel salone dell’istituto Figlie di Maria Ausiliatrice in via Umbria 162 per riflettere sulla situazione della donna a partire dalla Shoah ai giorni nostri, con l’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle discriminazioni e gli abusi di ogni tipo che ancora oggi rappresentano un “sacrificio” umano.

Organizza Vides-Una Presenza Odv, in collaborazione con l’istituto Figlie di Maria Ausiliatrice, l’Oratorio Fma, il Tgs Delfino Taranto, il Cgs Taras Aps e l’agenzia di comunicazione Ki.Fra Comunicazione&Eventi.

L’evento vedrà la partecipazione di esperti, testimonianze, associazioni e istituzioni che operano nel campo della difesa dei diritti umani, della promozione della donna e della cultura della pace.

Questi i relatori: avv. Antonio Santoro (presidente Vides-Una Presenza Odv), suor Teresa Cinque (direttrice istituto Fma Taranto), don Mimmo Rizzo (parroco Santa Maria Goretti-Crispiano), Mary Luppino (presidente associazione “Madonna delle Grazie-Centro ascolto donna”), Teresa Tatullo (associazione Alzaia onlus), Maria Anna Boccuni (animatrice oratorio Fma-laureanda in Scienze dell’educazione). Matteo Schinaia, presidente dell’agenzia di comunicazione Ki.Fra Comunicazione&Eventi, illustrerà il tema e coordinerà il dibattito tra i relatori e il pubblico.

Durante la serata ci sarà la lettura di alcune pagine del diario di Etty Hillesum, scrittrice olandese ebrea e vittima dell’Olocausto.

Si rilasciano crediti formativi per gli studenti del triennio delle scuole superiori di secondo grado.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Eventi di sensibilizzazione

Incontro al Cuore Immacolato: Attenti alle truffe!

Venerdì sera il maggiore dei carabinieri Francesca Romana Fiorentini ha parlato alla parrocchia del Cuore Immacolato di Maria, a Taranto, della scottante questione delle truffe agli anziani, sviluppate nelle più diverse e fantasiose modalità, che da tempo stanno mietendo numerose vittime. L’incontro è stato sollecitato  dal parroco mons. Giovanni Chiloiro, fattosi portavoce delle istanze della […]

Gesù Divin Lavoratore: ogni sera in preghiera per la pace nel mondo

Per implorare al Signore la fine di ogni guerra nel mondo e la sua conversione, i padri giuseppini del Murialdo della parrocchia di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, continuano ogni sera e per tutto il mese di settembre dalle ore 18.45 alle ore 19.30 un momento di preghiera serale comprendente l’adorazione eucaristica e la […]

Disabilità e lavoro: la sfida dell’inclusione passa attraverso relazioni di qualità

È emerso dal terzo seminario di studio “Un altro punto di vista: la forza delle reti comunitarie”
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025