A Taranto

I progetti del Parco naturale regionale Mar piccolo: il 5 marzo a Palazzo di città

01 Mar 2024

Si terrà martedì 5 marzo a Taranto, a partire dalle ore 10 nel Salone degli specchi di Palazzo di Città, I progetti del Parco naturale regionale “Mar Piccolo”, organizzato dal Comune di Taranto.
Un’occasione imperdibile che, nella strategia di Ecosistema Taranto, evidenzia il grande impegno dell’amministrazione nella conservazione della biodiversità e nella salvaguardia del Mar Piccolo, consentendo di conoscere i traguardi significativi raggiunti, le collaborazioni attivate e gli interventi concreti realizzati.
L’evento, incentrato sul tema della tutela della biodiversità, illustrerà il percorso progettuale del Parco del Mar Piccolo fin dalla sua istituzione, attraverso il contributo di esperti del settore che condivideranno le esperienze che hanno contribuito a preservare e valorizzare la ricchezza biologica di un ambiente unico come questo.
Dopo i saluti istituzionali da parte di Rinaldo Melucci (sindaco di Taranto), Anna Grazia Maraschio (assessore all’Ambiente della Regione Puglia) e Caterina Dibitonto (dirigente dell’Ufficio Parchi della Regione Puglia), seguiranno diversi interventi tecnici e specialistici durante i quali verranno presentate le best practices e le strategie adottate per la gestione sostenibile del parco del Mar Piccolo. I temi dei progetti di conservazione, ripopolamento delle specie marine e monitoraggio ambientale saranno approfonditi con un focus particolare, offrendo spunti concreti per affrontare le sfide attuali e future legate alla protezione della fauna e flora marina.
La partecipazione è gratuita e aperta a tutti coloro che desiderano approfondire queste tematiche e contribuire attivamente alla salvaguardia del nostro patrimonio naturale.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

In vendita i panettoni artigianali del laboratorio penitenziario Fieri potest pastry lab

Anche quest’anno, nell’approssimarsi delle festività natalizie, è iniziata la vendita dei panettoni artigianali realizzati nel laboratorio di pasticceria Fieri potest pastry lab, attivo all’interno della casa circondariale Carmelo Magli di Taranto, disponibili nei seguenti gusti: classico, al cioccolato, all’arancio e cioccolato fondente, al mandarino e caramello salato. Si tratta di un progetto unico, promosso dalla […]

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025