Diocesi

A scuola di sinodalità con padre Benigno

12 Mar 2024

di Maria Silvestrini

Una lectio divina con al centro la dimensione costitutiva della sinodalità nella Chiesa, si è tenuta mercoledì 6 marzo nella parrocchia di San Lorenzo da Brindisi, retta dai frati cappuccini. Un luogo simbolo della forte appartenenza di mons. Benigno Luigi Papa, arcivescovo di Taranto dal 1990 al 2011, alla comunità francescana.

L’incontro è stato promosso dal Serra Club e dal Centro di Cultura per lo Sviluppo “Lazzati” di Taranto per un momento di riflessione e preghiera a partire dall’ultimo testo di padre Benigno “A scuola di sinodalità negli Atti degli apostoli” nella ricorrenza del primo anniversario dalla Sua scomparsa. Il testo, pubblicato il 4 ottobre 2022 per le edizioni Viverein, è diviso in due parti. La prima è un approfondito commento di 5 passi degli Atti degli apostoli, la seconda indica, con spirito pastorale, come acquisire e promuovere una cultura di sinodalità all’interno delle diverse realtà ecclesiali.

La lectio è stata aperta da un breve intervento di padre Massimiliano Carucci, docente della Facoltà teologica pugliese e già direttore dell’Istituto Santa Fara di Bari, che ha collaborato a fianco di mons. Papa nella digitalizzazione del testo, nella correzione delle bozze e nella sua definitiva edizione. Con semplici e chiare parole padre Massimiliano ha sottolineato i numerosi studi che padre Benigno ha dedicato agli Atti degli apostoli e l’importanza di questo ultimo lavoro in cui l’autore ci accompagna in un ascolto orante della Parola.

La meditazione su tre brani degli atti è stata affidata ad un laico, il professor Luigi Ricciardi, una religiosa, suor Domenica Pinca delle suore del Divino Amore, e un religioso, padre Luigi Orlando docente di Esegesi del Nuovo Testamento, della comunità dei frati minori di Castellaneta. Due lettori, Daniele e suor Giovanna, si sono alternati all’ambone ed ogni momento è stato sottolineato dal canto,  animato dalle Suore discepole di Gesù eucaristico di Talsano, e dalla lettura dei salmi.

Una Lectio divina particolarmente intensa e sentita, che ha visto tantissimi amici fraterni di mons. Papa raccolti in una comunione di preghiera che ci ha inserito nel sentiero di una spiritualità sinodale profonda. L’insegnamento che viene dalla esegesi degli Atti, nella lettura di padre Benigno, ci parla della Chiesa come realtà storica e del cristianesimo come esperienza di comunione profonda con Dio e con gli uomini che diventa spontaneamente comunicazione aperta al dialogo e alla condivisione. Una meditazione, un ricordo nella preghiera, per ringraziare “frate Benigno, nostro vescovo, salute e pace”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025