Mostra fotografica

Passo Lento: la mostra di Carmine La Fratta sui Riti di Talsano

22 Mar 2024

di Angelo Diofano

Da giovedì 21 e martedì 26 marzo a Talsano, l’associazione Talsanello, in corso Vittorio Emanuele 324, ospiterà la mostra fotografica ‘Passo Lento’ di Carmine La Fratta relativa ai momenti più significativi della Settimana Santa talsanese.

“Esporremo con orgoglio questo patrimonio fotografico –  scrive nel pieghevole della mostra il presidente della Talsanello, Gino Damasi – in quanto la nostra associazione è da sempre promotrice di queste tematiche culturali legate alla tradizione popolare talsanese”.

“I Riti della Settimana Santa a Talsano – afferma il prof. Angelo Dell’Aglia, storico – sono intimamente legati alle due confraternite: quella di S. Maria del Carmine e quella del SS. Rosario. In particolare la processione dei Misteri, che si svolge il Venerdì Santo, è curata dalla confraternita del Carmine, già a partire dagli anni Venti del Novecento, prima con le sole statue di Gesù Morto e dell’Addolorata e, successivamente, con tutte le altre che nel corso degli anni furono acquisite. La confraternita del SS. Rosario, invece, ha curato, sia pure con prolungate interruzioni, la processione della Via Matris, che nella metà degli anni Novanta è ritornata a percorrere le vie del quartiere il Venerdì di Passione. Entrambe le confraternite il Giovedì Santo partecipano al pellegrinaggio agli altari della reposizione presenti nelle chiese del centro storico”.

“Carmine La Fratta – interviene infine lo scrittore Franco Presicci – sa cogliere i movimenti,le espressioni dei figuranti e delle persone che li seguono in preghiera o li osservano, schierate ai lati delle strade, come per racchiuderli in un collettivo abbraccio, Nelle sue foto si intuisce il passo lento (“a nazzecate”) del confratello scalzo; si vedono scene che precedono la processione, i preparativi ed i dettagli. Nella sfugge all’occhio di questo esploratore dell’animo umano: la bellezza, il dolore, la passione, il panorama, i sentimenti”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Carosino celebra la Madonna del Rosario: fede, tradizione e comunità in cammino

Il cuore pulsante della devozione mariana popolare, torna ancora una volta a battere forte nel piccolo centro di Carosino, nell’entroterra tarantino. Dal 2 al 5 ottobre la parrocchia di Santa Maria delle Grazie si veste di festa per onorare Maria SS. del Rosario, figura pure questa centrale della spiritualità locale e simbolo di un legame […]

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025