Diocesi

Alla sequela di San Francesco De Geronimo: celebrazioni a Grottaglie e a Taranto

08 Mag 2024

di Angelo Diofano

Accogliendone il popolare invito “Tornate a Cristo!”, si celebra sabato 11 a Grottaglie la festa di San Francesco De Geronimo, il gesuita di origini grottagliesi canonizzato il 26 maggio 1839 da Gregorio XVI, che lo proclamò anche patrono principale della città delle ceramiche. Nel santuario a lui dedicato, nel centro storico della cittadina, in mattinata sante messe sono in programma alle ore 7.15 e, alle ore 9. Quest’ultima sarà celebrata nella cappella dedicata al santo, ubicata a sinistra dell’altare maggiore, che conserva l’urna in bronzo contenente le sacre spoglie, opera del napoletano Vincenzo Catello. Dal sito, attraverso una piccola scala, si accede alla casa del santo.In serata, alle ore 17.30, la  celebrazione eucaristica sarà presieduta dal rettore, don Franco Spagnulo, con benedizione mediante la reliquia del sangue del santo, cui si potrà rendere omaggio personale. Al termine, il Piccolo Teatro di Grottaglie presenterà il lavoro “Caterina dove sei?”.

A Taranto, nella chiesa parrocchiale intitolata a San Francesco De Geronimo, al quartiere Tamburi, sabato 11 sante messe saranno celebrate alle ore 7.30 e alle ore 19, quest’ultima in onore del santo, che sarà presieduta dal parroco don Nino Borsci. Al termine delle celebrazioni seguirà la recita della supplica e la benedizione con la reliquia.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Striscia di Gaza, card. Pizzaballa: “Trasferire le popolazioni è immorale, oltre che contrario alle convenzioni internazionali”

“La situazione che si sta vivendo oggi a Gaza è molto grave. La parte sud della città è stata quasi completamente rasa al suolo, al nord l’80% è distrutto. Manca il cibo. Inoltre, e non ne parla nessuno, per il terzo anno i bambini non potranno andare scuola. Non arrivano le medicine: senza antibiotici è […]

Settimana liturgica nazionale, mons. Maniago: “Diventare ciò che celebriamo”

La 75ª Settimana liturgica nazionale si chiude a Napoli con una grande partecipazione di studiosi, pastori e fedeli. Sono stati giorni intensi, segnati da tre parole chiave — contemplazione, azione e speranza — che hanno fatto da filo conduttore ai lavori. Abbiamo chiesto a mons. Claudio Maniago, presidente del Centro di Azione liturgica, di tracciare […]

Festa di santa Teresina, a Specchia tarantina (Martina Franca)

I residenti e i villeggianti di contrada Specchia tarantina (fra Martina Franca e Villa Castelli, strada provinciale 66) festeggiano santa Teresina, venerata nella omonima chiesetta. In preparazione alla festa (che verrà anticipata all’ultima domenica di agosto, secondo vecchia tradizione) fino a sabato 30 agosto, alle ore 19 ci sarà la recita del santo rosario e […]
Hic et Nunc

Verso una pace “disarmata e disarmante”. Il tema della Giornata mondiale 2026

La pace sia con tutti voi: verso una pace “disarmata e disarmante”: il tema del messaggio di papa Leone per la Giornata mondiale della pace 2026, reso noto dal comunicato del dicastero per il servizio dello sviluppo umano integrale del 26 agosto 2025, è un richiamo ad una responsabilità condivisa, che parte dalle parole per […]

Nel ricordo dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo

Nell’ottantesimo anniversario dell’arrivo a Grottaglie delle spoglie di San Francesco De Geronimo, il rettore don Franco Spagnulo rende noto che nel santuario dedicato al santo grottagliese martedì 26 agosto alle ore 18.30 l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà la solenne concelebrazione eucaristica di ringraziamento. Questo, in preparazione al novenario dei festeggiamenti in onore del santo  che […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
29 Ago 2025