Formazione

A Roma, un corso Fisc-WeCa di aggiornamento per giornalisti ‘digitali’

18 Ott 2022

Come essere presenti in maniera qualificata e professionale in una realtà come quella del web? Una domanda che rappresenta prima di tutto una sfida per le quasi 200 testate diocesane aderenti alla Federazione italiana dei settimanali cattolici ed alla quale cerca di rispondere il corso residenziale organizzato a Roma dal 25 al 28 ottobre dalla Fisc in collaborazione con WeCa (Associazione WebCattolici italiani).

L’iniziativa di aggiornamento e formazione per dipendenti e collaboratori dei giornali associati coinvolgerà una cinquantina di web content manager, web editor e social media manager provenienti da tutta Italia e si svolge in collaborazione con l’Ufficio nazionale per le comunicazioni sociali.

Il programma del corso – che si svolgerà a Casa La Salle in via Aurelia a Roma – prevede martedì 25 in apertura dei lavori l’intervento del direttore dell’Ufficio nazionale per le Comunicazioni sociali, Vincenzo Corrado, mentre la prolusione sarà affidata a mons. Dario Viganò, vicecancelliere della Pontificia Accademia delle Scienze e delle Scienze sociali, che affronterà il tema “Scelto per annunciare il Vangelo” (Rm 1,1).

Mercoledì 26 ottobre “Il Mondo religioso nei media” sarà al centro dell’intervento di Rita Marchetti, ricercatrice di sociologia dei media digitali all’Università degli Studi di Perugia, mentre de “Gli algoritmi e l’informazione” parlerà Andrea Tomasi, docente del Dipartimento di Ingegneria dell’informazione dell’Università di Pisa. La mattinata sarà moderata dal presidente della Fisc, Mauro Ungaro.

Giovedì 27, il presidente WeCa, Fabio Bolzetta, modererà la sessione con gli interventi di Francesco Grana, vaticanista de ilfattoquotidiano.it (che parlerà su “L’informazione religiosa (anche) online”), di Stefano Pasta, ricercatore del Centro di ricerca sull’educazione ai media, all’innovazione e alla tecnologia dell’Università cattolica del Sacro Cuore di Milano (“Hate speech e il confronto nella Rete”) e di Andrea Canton, social media WeCa (“L’informazione cartacea alla prova del web”).

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

In Concattedrale, martedì 4 novembre l’assemblea diocesana

Si svolgerà martedì 4 novembre, alle ore 19 nella Concattedrale ‘Gran Madre di Dio’ l’assemblea diocesana convocata dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero in cui saranno presentate le sintesi delle risposte alle domande formulate nel messaggio dell’arcivescovo per l’inizio del nuovo anno pastorale e rivolte ai consigli parrocchiali. Riportiamo di seguito il testo della convocazione dell’arcivescovo:   “Carissimi […]

La santa messa dell’arcivescovo Ciro Miniero al ‘San Brunone’ per la commemorazione dei defunti

Domenica 2 novembre, l’arcivescovo mons. Ciro Miniero presiederà nella cappella monumentale del cimitero San Brunone la celebrazione eucaristica in suffragio dei defunti nella ricorrenza loro dedicata. La giornata inizierà con il raduno delle autorità civili e militari all’ingresso del luogo sacro da dove alle ore 9.30 partirà il corteo preceduto dalla banda musicale cittadina ‘Giovanni […]

Parrocchia dello Spirito Santo: festa liturgica di Chiara Luce Badano

Mercoledì 29 ottobre la parrocchia dello Spirito Santo ha celebrato la festa liturgica della beata Chiara Luce Badano, in occasione dell’anniversario della nascita. Chiara Luce, giovane appartenente al Movimento dei Focolari, fondato da Chiara Lubich, ha vissuto con profonda fede e straordinaria speranza la sua breve vita, segnata dalla malattia che l’ha colpita a soli […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025