Filtra per rubrica:

Musica

Ma.Ma.Konzert: 150 giovani musicisti per i concerti di maggio

Nuovi eventi per la rassegna “30 anni suonati” dell’associazione musicale Matteo Mastromarino

Si terrà sabato 13 il concerto 'Il mito della Taranta' rinviato per la pioggia

Si terrà al teatro Orfeo, sabato 13 maggio alle ore 21, “Il mito della Taranta”, concerto con l’Orchestra della Magna Grecia, L.A. Chorus e Wake up Gospel Project, sotto la direzione del maestro Graziano Lesseri L’evento già previsto per il 10 maggio in piazza Castello è stato rimandato per le avverse condizioni meteo. I biglietti […]

Mercoledì 10, in piazza Castello, concerto 'Il mito della taranta'

Nell’ambito dei festeggiamenti civili per San Cataldo, mercoledì 10 maggio, alle ore 21.30, in piazza Castello, ‘Il mito della taranta’ concerto con l’Orchestra della Magna Grecia, L.A. Chorus e Wake up Gospel Project, sotto la direzione del maestro Graziano Lesseri

Il tempo della sospensione sopra il concerto dell’Uno maggio Libero e Pensante

Un’occasione rimandata ma non mancata. Un evento che, nonostante tutto, si è celebrato. Il racconto dell’appuntamento atteso tutto l’anno parte da una mattinata di pioggia simil autunnale. Le scarpe che si sporcano per raggiungere e attraversare il Parco archeologico delle mura greche di Taranto, sede tradizionale del concerto dell’Uno maggio Libero e Pensante, tenutosi per […]

Diodato e la voglia di cambiare: da “Fai rumore” a “Così speciale”

La comunità di Taranto lo conosce da anni. E lo ritroverà al concerto del primo maggio. Il grande pubblico della televisione italiana si è accorto di lui da quando ha preso parte al Festival di Sanremo 2020 trionfando, e il suo brano è diventato la canzone del lockdown: Antonio Diodato è un artista stimato, apprezzato […]

A Taranto, venerdì 14, lo spettacolo “Autismo… te lo racconto in musica”

L’ingresso è libero e gratuito, alle ore 19.30 di venerdì 14 aprile nel teatro Fusco di Taranto

Da "30 anni suonati", per formare i giovani con la musica

Qui si inizia da giovani. Giovanissimi. Gli aspiranti musicisti più piccoli hanno solo cinque mesi. La formazione musicale come fondamentale strumento di crescita mentale, personale, sociale e culturale. Generazioni di bambini sono state formate qui e molti di loro sono diventati professionisti della musica. Far crescere giovani talenti sul territorio, svezzando piccoli orchestrali già in […]

Il Mysterium festival 2023 apre con un omaggio al grande Luis Bacalov

Venerdì 17 marzo alle ore 21, in Concattedrale, “Misa Tango”

Madame, una ventata di felina novità in riva allo Jonio

Il talento è attestato dai riconoscimenti. Dalla personalità con cui è saputa stare sul palco dell’Ariston, ad esempio, come una veterana, all’ultima edizione del Festival di Sanremo: Madame è una degli artisti più apprezzati nel mondo della musica leggera. Farà la felicità di quanti assisteranno al suo concerto a Taranto – in programma sulla Rotonda […]

Saman, in una canzone la sua eredità, che non muore

L’attualità letta con la lente d’ingrandimento della musica. E una tragedia raccontata in note e poesia. È una duplice sfida quella accettata da Fausto Bizzarri, compositore di Novellara (Reggio Emilia), ed Edoardo Tincani, direttore del settimanale diocesano di Reggio Emilia-Guastalla “La Libertà” che firmano musica e testo di “L’eredità di Saman”, la prima canzone sulla […]

I due Lucio e quella musica che gira intorno

Il 4 e il 5 marzo i due Lucio, Dalla e Battisti, avrebbero compiuto ottant’anni. Nati l’uno a Bologna, l’altro a Poggio Bustone, in provincia di Rieti (che non è in Ciociaria come è stato scritto da alcuni), hanno contribuito a riportare la poesia nella canzone, dimostrando che non era solo questione di musica francese, […]

Non solo amore-cuore: storia di un Sanremo non Sanremo

Dietro le rime amore-cuore, dietro le facili ironie, dietro gli attacchi iper-intellettualistici, Sanremo nasconde altro. Breve storia di un Festival che ha saputo parlare molti linguaggi Dietro le rime amore-cuore, dietro le facili ironie, dietro gli attacchi iper-intellettualistici, Sanremo nasconde altro. “Lo portarono via in duecento, peccato fosse solo quando se ne andò” cantò nel […]