Il messaggio di mons. Maniago eletto arcivescovo Catanzaro-Squillace

06 Dic 2021

“Sono grato a papa Francesco per la fiducia che ripone nella mia persona e assicuro a lui come a voi tutti la mia disponibilità a spendermi con tutto il cuore per camminare insieme sulla via che il Signore apre davanti a noi in questo tempo di grandi prove, ma anche di grandi opportunità”. Lo ha scritto mons. Claudio Maniago, arcivescovo eletto di Catanzaro-Squillace, nel primo messaggio rivolto alla diocesi calabrese dopo l’annuncio ufficiale della nomina, avvenuto ieri.

“Il Santo Padre – ha evidenziato il presule – mi chiama a servire il popolo di Dio in questa terra calabrese così ricca di fede, di tradizione, di carità, testimoniata da numerosi santi e sante, beati e beate che arricchiscono la sua storia, anche recente”. Mons. Maniago ha scritto di voler “camminare insieme a voi presbiteri e diaconi, condividendo la passione di un ministero che vogliamo vivere come autentico servizio al popolo di Dio affidato alle nostre cure pastorali” e “insieme a voi, persone sofferenti nel corpo, ma anche nello spirito, assicurandovi fin d’ora un posto particolare nelle mie preghiere”. Considerando “le ricchezze storiche, culturali e naturali di questa nostra terra calabrese”, mons. Maniago ne ha evidenziato “anche la complessità di tante problematiche che la attraversano creando situazioni di povertà, di ingiustizia e di sofferenza”. Salutando gli altri vescovi calabresi, ha assicurato “uno spirito di autentica collegialità”, nonché “il servizio al Vangelo per l’edificazione del regno di Dio in questa meravigliosa regione”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Pellegrinaggio alla tomba di San Cataldo dei gruppi carismatici

Nell’ambito della novena per i festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo giovedì primo maggio si terrà il pellegrinaggio giubilare dei gruppi carismatici alla tomba del santo vescovo irlandese. Alle ore 17 ci sarà il raduno al santuario della Madonna della Salute, in piazza Monteoliveto; da lì, alle ore 17.30, muoverà il pellegrinaggio verso la […]

La ‘festa piccola’ del Crocifisso a Monteiasi

“La Croce di Cristo rimane l’ancora di salvezza; segno della speranza che non delude perché fondata sull’amore di Dio, misericordioso e fedele”: con queste parole di papa Francesco il parroco di Monteiasi, don Giovanni Nigro, annuncia le celebrazioni in onore del SS.mo Crocifisso che avranno luogo sabato 3 maggio nella cosiddetta ‘festa piccola’ (quella ‘grande’ […]

‘Sollemnitas’: una mostra sulle testimonianze documentarie per la festa di San Cataldo

In occasione della festa in onore di San Cataldo, patrono della città e dell’arcidiocesi di Taranto, l’ufficio diocesano per i Beni culturali ecclesiastici promuove una mostra temporanea, intitolata ‘Sollemnitas – testimonianze documentarie dal XV al XX secolo per la festa di San Cataldo’, in collaborazione con l’Archivio di Stato di Taranto, l’Archivio storico diocesano e […]
Hic et Nunc

Un Primo Maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo Maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]
Media
02 Mag 2025