Don Mattia e Don Fabio ordinati sacerdoti nel decimo anniversario di mons. Santoro a Taranto

25 Gen 2022

Sabato 5 gennaio, nella Cattedrale Gran Madre di Dio di Taranto, l’arcivescovo mons. Filippo Santoro, ha ordinato due sacerdoti e celebrato, con una messa di ringraziamento, il decimo anniversario del suo ingresso nell’arcidiocesi.

Due percorsi diversi quelli che hanno portato don Fabio Raffone e don Mattia Santomarco alla scelta di consacrarsi a Dio. Don Fabio ha ricevuto una chiamata matura. Impiegato alle poste, ha conosciuto Dio a 40 anni, facendo canoa con un amico che gli ha fatto scoprire il carisma di Comunione e Liberazione. Di lì un lungo percorso di discernimento che lo ha portato in giro per l’Italia, anche nei weekend di nascosto da famiglia e amici, per andare a fondo e rispondere alla chiamata. Oggi presta servizio nella parrocchia Corpus Domini, nel quartiere difficile Paolo VI ed è impegnato nelle attività di Noi e Voi, associazione che si occupa di dare aiuto a migranti e detenuti.

Don Mattia Santomarco invece è cresciuto nell’Azione Cattolica della parrocchia Madonna di Fatima di Talsano, borgata del capoluogo ed in una famiglia fortemente credente. La montagna, la fotografia, gli studi di Infermieristica, mai compiuti per quell’esame di ammissione così ostico, l’esperienza come volontario del 118 sulle autombulanze, lo hanno formato ad uno sguardo diverso, fino alla scelta di seguire Dio. “Come altri vostri giovani confratelli siete i preti della pandemia- ha detto durante l’omelia mons. Filippo Santoro – e ve lo ricorderete per sempre. In questo momento tutti gridano al Signore di salvarli e voi con il vostro eccomi siete la risposta di Dio, perché la tempesta si plachi. Il mondo in questo momento ha bisogno di speranza e voi siete i ministri della speranza, che trasbordano pienezza. Conservatevi sobri e azzimi nell’offrire la vostra vita al Signore. Rimanete umili adoratori come i magi”. Santoro ha poi ricordato che in questo decennio a capo dell’arcidiocesi di Taranto ha consacrato 26 sacerdoti ed un vescovo, mons. Angelo Panzetta. “Tutto ciò che ho avuto in questi dieci anni è grazia. Ho il cuore pieno di gratitudine”, ha concluso.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Progetto accoglienza per bambini ucraini a San Marzano

La Caritas parrocchiale della San Carlo Borromeo di San Marzano, supportata dal parroco don Cosimo Rodia e da tutte le associazioni e le confraternite ad essa legate, dalla Caritas diocesana oltre che dal comune di San Marzano e a tante associazioni del territorio tra cui la Proloco Marciana, ha organizzato per il periodo dal primo […]

L’ordinazione sacerdotale di don Giuseppe Basile

Mercoledì 30 aprile don Giuseppe Basile sarà ordinato sacerdote. La celebrazione, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero, si svolgerà nella chiesa dello Spirito Santo, in zona Taranto 2, dove egli attualmente espleta l’incarico di vicario parrocchiale. Don Giuseppe è nato a Martina Franca il 14 maggio del ’99 (classe di ferro, come scherzosamente definisce l’anno di […]

In Cattedrale, grande partecipazione di popolo alla messa in suffragio di papa Francesco

Tantissimi fedeli hanno partecipato lunedì 28 aprile nella basilica cattedrale di San Cataldo alla santa messa di suffragio per papa Francesco, presieduta dall’arcivescovo mons. Ciro Miniero. Concelebranti, il nostro arcivescovo emerito mons. Filippo Santoro, l’arcivescovo emerito di Potenza, mons. Salvatore Ligorio, il vicario generale mons. Alessandro Greco, i membri del Capitolo metropolitano e numerosi sacerdoti. […]
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025