SETTIMANA DELLA FEDE 2022

Ecco gli approfondimenti delle diverse serate.

22 Feb 2022

La Settimana della Fede, nel suo cinquantesimo anniversario, è l’occasione per tutti per vivere quanto indicato nel cammino sinodale:

“Comunione, Partecipazione, Missione”.

Invito tutti a partecipare come segno di comunione ecclesiale che, con la celebrazione del Sinodo del 2023, dovrà diventare sempre più solida e visibile.
Invoco su tutti voi la benedizione del Signore.

+ Filippo Santoro
Arcivescovo Metropolita di Taranto

 

  • PROGRAMMA DELLA SETTIMANA DELLA FEDE

PREMI QUI PER LA LOCANDINA DELL’EVENTO IN ALTA RISOLUZIONE

 

  • AGGIORNAMENTI DELLE SERATE

LUNEDÌ 14 MARZO ORE 19.00

“Il cammino sinodale nella Chiesa italiana”

Continua ad approfondire al seguente articolo.

 

MARTEDÌ’ 15 MARZO ORE 19.00
“Il cammino sinodale in ascolto dei malati”

 

MERCOLEDÌ 16 MARZO ORE 19.00
“50 anni Annuncio nella bellezza della Concattedrale”

Continua ad approfondire al seguente articolo.

 

GIOVEDÌ 17 MARZO ORE 19.00
“Il pianeta che speriamo”

È toccato al professor Leonardo Becchetti, ordinario di economia politica alla Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Tor Vergata” che, tra gli altri incarichi, oltre alle consulenze ministeriali, è presidente del comitato scientifico di Next (Nuova economia per tutti) e membro del comitato preparatorio delle Settimane sociali dei cattolici italiani, aprire l’incontro, in streaming, sottolineando come l’obiettivo per evitare la catastrofe climatica è chiaro e stabilito: azzerare entro il 2050 le emissioni nette di anidride carbonica sapendo che esse provengono da alcune grandi fonti (industria, agricoltura e allevamento, mobilità e trasporti, riscaldamento/raffreddamento degli edifici e fonti di produzione di energia).

Continua ad approfondire al seguente articolo.

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025