SETTIMANA DELLA FEDE 2022

Ecco gli approfondimenti delle diverse serate.

22 Feb 2022

La Settimana della Fede, nel suo cinquantesimo anniversario, è l’occasione per tutti per vivere quanto indicato nel cammino sinodale:

“Comunione, Partecipazione, Missione”.

Invito tutti a partecipare come segno di comunione ecclesiale che, con la celebrazione del Sinodo del 2023, dovrà diventare sempre più solida e visibile.
Invoco su tutti voi la benedizione del Signore.

+ Filippo Santoro
Arcivescovo Metropolita di Taranto

 

  • PROGRAMMA DELLA SETTIMANA DELLA FEDE

PREMI QUI PER LA LOCANDINA DELL’EVENTO IN ALTA RISOLUZIONE

 

  • AGGIORNAMENTI DELLE SERATE

LUNEDÌ 14 MARZO ORE 19.00

“Il cammino sinodale nella Chiesa italiana”

Continua ad approfondire al seguente articolo.

 

MARTEDÌ’ 15 MARZO ORE 19.00
“Il cammino sinodale in ascolto dei malati”

 

MERCOLEDÌ 16 MARZO ORE 19.00
“50 anni Annuncio nella bellezza della Concattedrale”

Continua ad approfondire al seguente articolo.

 

GIOVEDÌ 17 MARZO ORE 19.00
“Il pianeta che speriamo”

È toccato al professor Leonardo Becchetti, ordinario di economia politica alla Facoltà di Economia dell’Università di Roma “Tor Vergata” che, tra gli altri incarichi, oltre alle consulenze ministeriali, è presidente del comitato scientifico di Next (Nuova economia per tutti) e membro del comitato preparatorio delle Settimane sociali dei cattolici italiani, aprire l’incontro, in streaming, sottolineando come l’obiettivo per evitare la catastrofe climatica è chiaro e stabilito: azzerare entro il 2050 le emissioni nette di anidride carbonica sapendo che esse provengono da alcune grandi fonti (industria, agricoltura e allevamento, mobilità e trasporti, riscaldamento/raffreddamento degli edifici e fonti di produzione di energia).

Continua ad approfondire al seguente articolo.

 

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025