Arriva la serie Rai-Palomar “Studio Battaglia” diretta da Simone Spada

15 Mar 2022

di Serio Perugini

Da oggi martedì 15 marzo, per 4 prime serate su Rai Uno (8 episodi in tutto), andrà in onda la nuova serie Palomar con Tempesta e Rai Fiction: “Studio Battaglia”, un racconto a forte impronta femminile diretto da Simone Spada (al cinema “Hotel Gagarin”, in tv “Rocco Schiavone”) e scritto da Lisa Nur Sultan. La serie è l’adattamento del legal drama britannico “The Split” targato Bbc.

La storia. Milano oggi, Anna Battaglia è un brillante avvocato divorzista, che vive la professione con umanità e rettitudine; ha da poco lasciato lo studio di famiglia, appunto lo Studio Battaglia – condiviso con la madre Marina, donna determinata e risoluta, e la volubile sorella Nina – per rafforzare le fila dell’influente Studio Zander…

Non solo legal drama. “Studio Battaglia” accanto al racconto dei casi legali, temi complessi che ruotano attorno alla coppia e alle sue fratture, esplora anche i sentieri del family drama, il racconto delle sfumature del sentimento e delle dinamiche familiari come il dialogo genitori-figli o il confronto tra sorelle, non risparmiando affondi sul rischio di figure materne ingombranti e paterne latitanti.

Visionando in anteprima i due episodi iniziali, possiamo affermare che “Studio Battaglia” è una serie che possiede di certo ritmo, compattezza e dinamica. Funziona bene in particolare la regia di Simone Spada, che pedina con interesse crescente le storie delle protagoniste e al contempo restituisce uno sguardo affascinante su Milano. A imprimere forza al racconto è il cast tutto, tra cui spiccano Barbora Bobulova, Lunetta Savino, Thomas Trabacchi e Giorgio Marchesi.

Nello specifico della tematica portante, la serie si occupa sì di separazione, di divorzio, ma non con un approccio divisivo o conflittuale;la cifra del racconto è la giustizia, lo sguardo etico-deontologico, introducendo soprattutto la prospettiva femminile e una maggiore attenzione alla condizione della donna. È quanto emerge soprattutto dal profilo di Anna Battaglia/Bobulova, che si muove con chiara umanità, equità e responsabilità. Buona dunque la prima di “Studio Battaglia”, attendiamo le prossime puntate per tracciarne un bilancio.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Giochi del Mediterraneo, dalle 29 discipline sportive una iniezione di energia

Il tempo dell’attesa e del lavoro. È quello che sta vivendo la città di Taranto nel percorso di avvicinamento ai Giochi del Mediterraneo, in programma dal 21 al 3 settembre 2026. Tra le ultime novità, la definizione delle discipline sportive. Che sono ben ventinove. La loro presenza, la loro voce va ascoltata. Così, gli atleti […]

Il Museo nazionale festeggia tutte le mamme con una visita tematica riservata ai bambini

Domenica 11 maggio, festa della mamma, il Museo archeologico nazionale di Taranto ha organizzato una visita tematica riservata ai bambini dai 7 ai 12 anni, accompagnati da un adulto, possibilmente la propria mamma. Sarà l’occasione per visitare la mostra dedicata a Penelope, la donna, la moglie, ma anche la madre di Telemaco che al telaio […]

Un altro piccolo favore: comedy-thriller con un’Italia da cartolina

“Vacanze romane” (1953) di William Wyler con Gregory Peck e Audrey Hepburn ha segnato la storia del cinema, rappresentando iconicamente anche il fecondo periodo della “Hollywood sul Tevere”, la collaborazione produttiva tra l’industria del cinema “a stelle e strisce” e quella italiana, Cinecittà. Un film che nel tempo ha creato anche preziosi canali di cineturismo […]
Hic et Nunc

Sequestro impianti e messa in mora dell'Ue: per l'ex Ilva la situazione torna complicata

Torna a farsi molto complicata la situazione dell’ex Ilva dopo i recentissimi fatti accaduti in questi giorni. Il riferimento è all’incendio scoppiato negli impianti dell’Altoforno 1, dove ieri mattina (mercoledì) a causa della rottura di una tubiera, si era sviluppato un incendio. Proprio nel giorno in cui era a Taranto il ministro dell’Ambiente Pichetto Fratin. […]

Domani, venerdì 9, la cerimonia dei Cataldus d'argento

La giornata di venerdì 9 maggio, la seconda dei festeggiamenti patronali in onore di San Cataldo vescovo, sarà caratterizzata dalla consegna dei ‘Cataldus d’argento’ nella basilica cattedrale di San Cataldo con inizio alle ore 19. La serata vedrà il conferimento del premio a tarantini distintesi nei vari ambiti di vita cittadina, scelti dal comitato festeggiamenti […]
Media
11 Mag 2025