Prisma favolosa, l’impresa contro Modena ha salvato un’ottima stagione

15 Mar 2022

di Paolo Arrivo

Quando a bordo campo trovi una leggenda, ti dimentichi della sua squadra di appartenenza. E faresti il tifo per la stessa. Se non fosse alta la posta in gioco… La leggenda è Andrea Giani, l’allenatore ex pallavolista italiano più famoso, che col suo Modena ha raggiunto il PalaMazzola di Taranto per disputare la dodicesima giornata di ritorno della Superlega. Ma i campioni in campo sono stati quelli della Gioiella Prisma. Che in una serata magica hanno fatto l’impresa sconfiggendo la Leo Shoes PerkinElmer Modena per 3-1 (25-21, 25-23, 17-25, 25-19) al termine di una prestazione sontuosa. Una vittoria costruita con tanta grinta e cuore: in vantaggio per due set, hanno arrestato la rimonta degli ospiti, trascinati inoltre dal pubblico delle grandi occasioni. I tre punti conquistati dagli ionici hanno consentito la permanenza in Superlega. Un risultato strameritato, perché la Prisma, salita a quota 26 punti in graduatoria, ha disputato un ottimo campionato e avrebbe meritato una posizione più alta in classifica. Ad ogni modo, contro il club più titolato d’Italia, Modena, è arrivata una vittoria tanto importante quanto prestigiosa.

La cronaca dice che il primo set si è giocato sul filo dell’equilibrio, con i padroni di casa che sono riusciti ad acquisire un leggero vantaggio, e a mantenerlo sino alla fine, sotto i colpi del brasiliano Joao Rafael. Nella seconda frazione la Prisma ha dato l’anima riuscendo a contenere la reazione di Modena. Gli ospiti sono cresciuti nel terzo set insieme all’asso francese Earvin Ngapeth, campione olimpico. Il quarto è stato condizionato dalla partenza sprint degli uomini allenati dal “mago di Turi” Vincenzo Di Pinto (6-0) che senza troppe difficoltà hanno portato a casa la partita – sugli scudi Luigi Randazzo e Tommaso Stefani, entrambi autori di 20 punti. Salvezza in cassaforte e sogni di gloria: avessero giocato sempre in questo modo, altro che salvezza, si sarebbero giocati il tricolore!

 

Gioiella Prisma Taranto – Leo Shoes PerkinElmer Modena 3-1 (25-21, 25-23, 17-25, 25-19)

Gioiella Prisma Taranto: Falaschi 2, De Barros Ferreira 15, Di Martino 11, Stefani 20, Randazzo 20, Alletti 8, Pochini (L), Laurenzano (L), Dosanjh 0, Gironi 1. N.E. Freimanis, Sabbi. All. Di Pinto.

Leo Shoes PerkinElmer Modena: Mossa De Rezende 4, Ngapeth E. 16, Mazzone 8, Sala 1, Leal 20, Stankovic 2, Sanguinetti 4, Van Garderen 8, Gollini (L), Rossini (L). N.E. Ngapeth S., Salsi. All. Giani.

ARBITRI: Cappello, Piperata. NOTE – durata set: 29′, 32′, 25′, 28′; tot: 114′.
MVP – Randazzo (Gioiella Prisma Taranto)

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Nuova monografia sulla confraternita del Purgatorio di Grottaglie di Rosario Quaranta

Sarà presentata a Grottaglie domenica prossima 16 novembre, alle ore 19.30, nella Chiesa Madre collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie, la monografia storica di Rosario Quaranta sulla Confraternita del Purgatorio, stampata in occasione dell’anno giubilare del 2000, in una nuova edizione ampiamente rinnovata nel testo e nelle immagini. L’iniziativa voluta dal priore Salvatore Ligorio nella […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025