Sabino Iannuzzi nuovo vescovo di Castellaneta “nello spirito francescano”

15 Mar 2022

di Silvano Trevisani

“I valori che hanno contraddistinto la spiritualità francescana, come l’attenzione agli ultimi, alla dimensione della comunione, soprattutto la capacità di poter condividere, a partire dai presbiteri, lo spirito di servizio come elemento caratterizzante” sono i valori a cui fa riferimento monsignor Sabino Iannuzzi, francescano, presentandosi alla diocesi di Castellaneta nella sua prima intervista da vescovo designato di quella diocesi. Designato il 3 marzo scorso da Papa Francesco a succedere a monsignor Claudio Maniago, precedentemente nominato arcivescovo metropolita di Catanzaro-Squillace, monsignor Iannuzzi riceverà l’ordinazione episcopale 14 maggio prossimo, nel PalaTedeschi di Benevento, dall’arcivescovo di Benevento Felice Accrocca, co-consacranti gli arcivescovi José Rodríguez Carballo, segretario della Congregazione per gli istituti di vita consacrata e le società di vita apostolica, e lo stesso Claudio Maniago, suo predecessore. L’11 giugno prenderà possesso della diocesi di Castellaneta.

Nato ad Avellino il 24 agosto 1969, ha iniziato il noviziato nell’Ordine dei frati minori nel convento della Madonna delle Grazie di Benevento nel 1990. La professione solenne l’ha emessa il 22 ottobre 1994; il 7 dicembre 1994 è stato ordinato diacono e il 24 giugno 1995 presbitero.

Nel 2007 è stato nominato ministro provinciale dei frati minori del Sannio e dell’Irpinia e successivamente, dal 2013 al 2016, ha ricoperto l’incarico di presidente della Compi., la Conferenza dei ministri provinciali d’Italia e di Albania. Nel 2015 è stato nominato presidente dell’Unione dei frati minori d’Europa. Tra i vari incarichi ricevuti è stato rettore della basilica della Santissima Annunziata e Sant’Antonio a Vitulano e vicario episcopale per la vita consacrata dell’arcidiocesi di Benevento. Ma monsignor Iannuzi possiamo considerarlo un po’ nostro collega, essendo giornalista pubblicista e direttore responsabile del trimestrale “Voce Francescana”.

Nel primo messaggio a quella che sarà la nuova diocesi, in occasione della designazione, ha confessato: “Ho provato trepidazione e smarrimento ma subito dopo una grande gioia, quella che riempe il cuore. Così ho accettato. Mi sono ancora sconosciuti volti e storie. Le vostre. Imparerò presto a conoscervi ma già vi custodisco nel mio cuore. Quattro anni fa sono stato a Castellaneta e conservo i ricordi bellissimi. Sarò un pastore con cuore di padre”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025