Otium

Ottava edizione del Mysterium: un “Festival di pace”

17 Mar 2022

di Elena Modio

Presentata nel Salone dei vescovi del Palazzo arcivescovile, l’ottava edizione del Mysterium Festival che avrà luogo a Taranto dal 24 marzo al 17 aprile.

Erano presenti l’arcivescovo Santoro; il direttore artistico dell’Orchestra della Magna Grecia, maestro Piero Romano; il presidente del comitato scientifico, dott. Donato Fusillo; il direttore artistico, maestro Pierfranco Semeraro e mons. Emanuele Ferro.

Il maestro Piero Romano ha sottolineato come questa edizione del Mysterium Festival voglia lanciare un messaggio di pace e fratellanza. In particolare lo farà con un’istallazione multidisciplinare del Giovedì santo che sarà realizzata in largo Fuggetti, a Taranto vecchia, curata dalla testata Nuovo Dialogo e dall’oratorio di San Giuseppe, il cui tema sarà il dialogo tra i popoli e tra le religioni per ritrovare la pace.

Sempre di grande livello il programma offerto grazie alla collaborazione tra istituzioni e sponsor privati, e che si declinerà in tutte le parrocchie della città di Taranto per ritrovare la condivisione nel sacro momento della Pasqua.

Mons. Filippo Santoro ha proposto la sua riflessione sui tre cerchi concentrici per vivere bene la Settimana Santa: quello della Liturgia, delle celebrazioni a cui partecipano tutti i fedeli; quindi il cerchio dei Riti, delle processioni, che tornano quest’anno dopo tanta attesa e che sono il simbolo della religiosità popolare, della condivisione del dolore, del dramma particolarmente presente quest’anno a causa della guerra e della speranza; terzo cerchio è il Mysterium Festival, che raggiunge tante persone attraverso la cultura, la musica, il teatro, che danno una rappresentazione plastica della vita e offrono una risposta sempre connessa con il mistero della redenzione, della passione, morte e resurrezione del Signore.

Mons. Santoro con la scarcella della pace

Il Mysterium festival, ha detto l’arcivescovo Santoro, è un’opportunità di dialogo tra la cultura e la città.

Grazie al contributo dell’associazione dei panificatori tarantini, a tutti bambini, durante il Festival, sarà fatto dono del tipico dolce “povero” della tradizione pasquale tarantina, la scarcella, a forma di pupa o di colomba come quella ricevuta da mons. Filippo Santoro che l’ha presentata come “scarcella della pace”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Taranto, comincia l’era Ladisa: il dubbio e la speranza

Un anno di purgatorio. Un altro ancora poi, nella migliore delle ipotesi, il Taranto ripartirà dalla categoria in cui ha a lungo militato. E combattuto sino all’epilogo più amaro. La rinascita del calcio nella città dei due mari è realtà, grazie ai fratelli Sebastiano e Vito Ladisa (holding Finland). La società è stata compiuta dalla […]

Benedetta Pilato, cuore e testa mondiali: quando la medaglia è assicurata

“Ho sentito la pressione, avevo altre aspettative”. Così Anita Bottazzo commentava la sua prova nella finale dei Mondiali di nuoto nei 50 rana. Sul più bello, lei non è riuscita nell’impresa di  raggiungere il podio dopo il suo miglior tempo (1:05.61) che aveva fatto registrare in semifinale, nella competizione andata in scena a Singapore, 22esima […]

Al via, a Grottaglie, “Cineforum al Castello… sotto le stelle”

Inizia con “L’Ultima Sfida”, film di Antonio Silvestre del 2025, la rassegna di cinema all’aperto “Cineforum al Castello…sotto le stelle”, promossa dal Comune di Grottaglie in collaborazione con Apulia Film Commission. Le proiezioni si svolgeranno nel Giardino mediterraneo del Castello episcopio, una scenografia naturale ricca di fascino e di storia. Il primo di quattro appuntamenti, “L’Ultima Sfida”, […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025