Ecclesia

La ’24 ore per il Signore’ a San Lorenzo da Brindisi

21 Mar 2022

In programma per venerdì 25 e sabato 26 marzo

 

Anche quest’anno in concomitanza con la Quarta domenica di Quaresima, “in Laetare” si ripete l’iniziativa 24 ore per il Signore, per cui ogni diocesi del mondo è invitata a tenere aperta almeno una chiesa per un giorno così da offrire a tutti la possibilità di sostare in adorazione e confessarsi.

A Roma, nella Basilica di San Pietro, sarà papa Francesco a presiedere la celebrazione penitenziale di apertura nella quale consacrerà la Russia e l’Ucraina all’Immacolato Cuore di Maria.

Anche la parrocchia di San Lorenzo da Brindisi, guidata dai frati minori cappuccini, in viale Magna Grecia si prepara ad accogliere l’edizione 2022.

Si inizia venerdì 25 marzo alle 20,30 con l’esposizione dell’Eucarestia. Tra venerdì e sabato 26 i sacerdoti della vicaria saranno disponibili per il sacramento della riconciliazione. Sono organizzati turni per garantire una costante presenza nei momenti di adorazione.

La preghiera e la riflessione saranno guidate dalle tracce offerte dal sussidio pastorale preparato dal Pontificio Consiglio per la Promozione della Nuova Evangelizzazione sul tema di quest’anno “Per mezzo di Lui abbiamo il perdono” (cfr. Col 1,13-14).

La giornata di sabato prevede, inoltre, sante messe alle 8,30 e alle 18,30, alle 12 recita dell’ora media, alle 17 preghiera con i ragazzi del catechismo e alle 17, 30 recita del rosario e dei vespri con finale benedizione eucaristica.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025