Otium

Mysterium Festival: Pasqua nei quartieri, al via la IV edizione

31 Mar 2022

Dopo 2 anni di restrizioni, torniamo a rivivere i Riti della Settimana Santa in presenza

“Pasqua nei quartieri”, la rassegna musicale che costituisce un momento di riflessione religiosa in musica  nelle parrocchie di perifieria di Taranto, alla sua IV edizione,  voluta da Carmen Galluzzo Motolese e sostenuta dall’associazione Marco Motolese, Club per l’Unesco Taranto e associazione ArmoniE OdV, quest’anno ha il pregio di essere abbinata al Mysterium Festival organizzato dalla Ico Magna Grecia di Taranto.

Il primo appuntamento avrà luogo sabato 2 aprile 2022, alle ore 19.30, chiesa ipogeo di Santa Rita (adiacente alla chiesa di S. Antonio – via Duca degli Abruzzi) con il concerto per arpa di Susanna Curci,  nata a Taranto nel 1989 e diplomata in arpa con il massimo dei voti presso il conservatorio Giovanni Paisiello di Taranto sotto la guida di Maria Grassi. Si è perfezionata con  Paloma Tironi, Susanna Mildonian, Giselle Herbert, Anna Loro, Marcella Carboni, Dahba Awalom. Ha partecipato a diversi concorsi nazionali e internazionali, classificandosi sempre tra i primi posti. Si è esibita in festival e teatri nel territorio sia da solista che con vari ensemble. Ha suonato con diverse orchestre, tra cui l’orchestra sinfonica Giovanni Paisiello, l’orchestra sinfonica Vox populi, la Giovane Orchestra Jonica e l’orchestra del conservatorio Nino Rota di Monopoli. Ha collaborato con diversi artisti del territorio, prendendo parte agli album “Succede Qualcosa”, di Andrea Musci (Angapp Music, 2017) e “Blue Paintings”, di Angela Tursi (Angapp Music, 2018). Dopo aver conseguito una laurea in Lettere moderne, si è avvicinata alla musicoterapia, conseguendo nel 2015 l’attestato di “Tecnico del modello Benenzon” e frequentando la scuola quadriennale di musicoterapia presso la Pro Civitate Christiana di Assisi, conseguendo il diploma nel 2018. Nel marzo 2022 consegue il diploma presso il corso nazionale di formazione Musica in Culla – Metodo Gordon con il maestro Paola Anselmi presso Scuola popolare di Musica “Donna Olimpia” – Roma.

In programma Musiche di  Haendel, Caccini,  Mozart, Mascagni e la partecipazione di

Palma di Gaetano – Flauto.

 

Secondo e ultimo appuntamento, lunedì 11 aprile 2022, ore 20, Chiesa San Lorenzo da Brindisi – Viale Magna Grecia – sarà protagonista l’Orchestra da Camera del liceo musicale “Archita” Taranto, diretta dalle prof.sse Cosima Melucci e Laura Mazzaraco.

Il liceo Archita festeggia quest’anno il 150° anniversario della sua istituzione.

Nasce in origine come Liceo Classico per eccellenza, ma nel corso degli anni si adegua sempre più alle esigenze e richieste dei discenti.

Attualmente la sua offerta formativa è decisamente ampia, arricchitasi nel tempo con indirizzi scolastici tra i più diversificati, incluso quello musicale che, nei suoi oltre 10 anni di attività, si consolida e diventa una significativa realtà del nostro territorio. Non sono pochi gli ex alunni che, grazie al corso strumentale, si stanno affermando nella carriera artistica ottenendo riconoscimenti a livello internazionale. Tra questi proprio la soprano Chiara Torro, già laureata presso il conservatorio N. Piccinni di Bari, che si esibirà accompagnata dall’orchestra da camera del liceo musicale Archita diretta dalle proff.sse Cosima Melucci e Laura Mazzaraco.

L’ensemble è costituito da studenti del II-III-IV e V anno che eseguiranno alcuni brani di musica sacra in tono coi sentimenti Quaresimali.

L’orchestra dell’istituto “Archita” ha già al suo attivo numerosi concerti pubblici che le hanno guadagnato successi e riconoscimenti istituzionali; annovera inoltre nel suo organico molti alunni già membri dell’orchestra giovanile “Magna Grecia”- città di Taranto, compagine nata con protocollo di intesa siglato dal Comune di Taranto, Magna Grecia e Dirigente scolastico prof. Francesco Urso.

Guida all’ascolto a cura degli alunni: Nadia Spagnolo e Simone Mairo.

In programma musiche di Bach, Vivaldi, Albinoni e Mozart.

 

Entrambi gli appuntamenti sono a ingresso libero con obbligo di green pass e mascherina FFP2. 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Taranto, comincia l’era Ladisa: il dubbio e la speranza

Un anno di purgatorio. Un altro ancora poi, nella migliore delle ipotesi, il Taranto ripartirà dalla categoria in cui ha a lungo militato. E combattuto sino all’epilogo più amaro. La rinascita del calcio nella città dei due mari è realtà, grazie ai fratelli Sebastiano e Vito Ladisa (holding Finland). La società è stata compiuta dalla […]

Benedetta Pilato, cuore e testa mondiali: quando la medaglia è assicurata

“Ho sentito la pressione, avevo altre aspettative”. Così Anita Bottazzo commentava la sua prova nella finale dei Mondiali di nuoto nei 50 rana. Sul più bello, lei non è riuscita nell’impresa di  raggiungere il podio dopo il suo miglior tempo (1:05.61) che aveva fatto registrare in semifinale, nella competizione andata in scena a Singapore, 22esima […]

Al via, a Grottaglie, “Cineforum al Castello… sotto le stelle”

Inizia con “L’Ultima Sfida”, film di Antonio Silvestre del 2025, la rassegna di cinema all’aperto “Cineforum al Castello…sotto le stelle”, promossa dal Comune di Grottaglie in collaborazione con Apulia Film Commission. Le proiezioni si svolgeranno nel Giardino mediterraneo del Castello episcopio, una scenografia naturale ricca di fascino e di storia. Il primo di quattro appuntamenti, “L’Ultima Sfida”, […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
12 Ago 2025