Ecclesia

Presentato il restauro della facciata della Santa Teresa

04 Apr 2022

di Marina Luzzi

La vecchia chiesa di santa Teresa si rifà il look. I lavori di restauro della facciata sono stati presentati alla stampa sabato sera da mons. Paolo Oliva, storico parroco. «La Santa Teresa è stata costruita nel 1931 e non è stata più toccata. Insomma a 90 anni serviva un restauro conservativo. Grazie alla collaborazione della Regione Puglia – commenta – e all’imprescindibile sostegno dei parrocchiani, siamo riusciti a rimettere a nuovo tutta la facciata esterna. Parlo di quella principale ma anche di quelle laterali. Noi vorremmo ora completare il lavoro, restaurando gli interni. L’abside ha delle raffigurazioni sulla vita di santa Teresa che è un peccato lasciare all’incuria: nella parte superiore, come comunemente avviene, c’è la raffigurazione della santa in gloria, mentre nella parte inferiore altri due dipinti: la visita di santa Teresa a papa Leone XIII, prima di entrare nel monastero carmelitano di Liseaux, dato che essendo minore serviva l’autorizzazione, e la rappresentazione della sua vita nella celletta mentre scriveva, su indicazione della madre superiora, la sua autobiografia. Sono dipinti su intonaco molto delicati, che risalgono al 1934. Hanno un valore storico e affettivo, più che artistico.

Le infiltrazioni d’acqua hanno compromesso gran parte di queste belle immagini da parete. Speriamo di riuscire a farle tornare a splendere». In attesa di capire a quanto potrebbero ammontare le spese per questo ulteriore lavoro di ripristino, mons. Paolo Oliva fa un appello ai donatori. «La nostra parrocchia, insediata a ridosso delle cosiddette “palazzine”, è uno dei quartieri periferici di Taranto che risalgono all’inizio del XX secolo più popolosi e sono certo che una gran parte di tarantini è nata, cresciuta e vissuta in questo quartiere. Quindi il legame affettivo e territoriale è forte. Inoltre la vecchia chiesa viene ancora utilizzata come cappella quotidiana, per le adorazioni eucaristiche, per incontri di catechesi allargati, perché contiene un buon numero di persone. Aiutateci con entusiasmo e collaborazione a lasciare un segno importante in un piccolo pezzo di storia di Taranto».

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025