Mondo

Il Parlamento Ue ha deciso di fornire armi all’Ucraina

EP Plenary session - Voting session
08 Apr 2022

Embargo totale e immediato sulle importazioni dalla Russia di petrolio, carbone, combustibile nucleare e gas. In una risoluzione adottata oggi in plenaria a Strasburgo, gli eurodeputati chiedono ulteriori misure contro l’economia russa per provare a fermare la guerra. Nello stesso testo si chiede un tribunale speciale delle Nazioni Unite per i crimini di guerra in Ucraina. Inoltre si insiste affinché dai Paesi Ue sia accelerata la consegna di armi per permettere all’Ucraina di difendersi.
Nel testo, adottato con 513 voti favorevoli, 22 contrari e 19 astensioni, il Parlamento europeo esprime “la più grande rabbia e indignazione per le atrocità delle forze armate russe” e “chiede che i responsabili dei crimini di guerra siano chiamati a risponderne”.
Per quanto attiene le misure sulle forniture energetiche, “dovrebbero essere accompagnate da un’azione volta a continuare ad assicurare la sicurezza dell’approvvigionamento energetico dell’Ue nel breve termine” e da dettagliate tappe da seguire per eventualmente revocare le sanzioni “nel caso in cui la Russia adotti provvedimenti intesi a ripristinare l’indipendenza, la sovranità e l’integrità territoriale dell’Ucraina entro i suoi confini riconosciuti a livello internazionale e ritiri completamente le proprie truppe dal territorio ucraino”.
A Strasburgo si è sviluppato un dibattito ampio su queste indicazioni, da alcuni ritenute “ideologiche” e comunque capaci di gravare sulle forniture e sulle bollette energetiche dei cittadini Ue.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025