Ecclesia

Mons. Santoro ha benedetto la facciata restaurata della Santi Medici in città vecchia

08 Apr 2022

Uno sventolio di fazzoletti rossi e verdi – giovedì 7 aprile – ha accompagnato il primo rintocco della campana dopo trent’anni di silenzio. Ad agitarli tanti bambini della città vecchia che hanno festosamente urlato la gioia per l’inaugurazione della facciata della chiesetta dei Santi Medici, restaurata e restituita alla città.

Don Emanuele Ferro, introducendo la benedizione dell’arcivescovo mons. Filippo Santoro, ha sottolineato il prezioso sostegno offerto dalla confraternita Santa Maria di Costantinopoli, sotto il titolo dei Santi Medici, guidata dal commendator Tonino Gigante.

L’arcivescovo Filippo Santoro ha innalzato la preghiera di benedizione: “Ti benediciamo Signore, Padre santo, che hai mandato nel mondo il Tuo figlio per radunare gli uomini dispersi a causa del peccato e a prezzo del Suo sangue li hai riuniti sotto un solo pastore, per nutrirli nei pascoli della vita.

Concedi, o Signore, che i tuoi fedeli accorrano alla Chiesa con festosa esultanza al suono delle campane e perseveranti nell’insegnamento degli apostoli e dell’unione fraterna.

Nello spezzare il pane, diventino un cuor solo e un’anima sola, a lode della Tua gloria

Per Cristo nostro Signore, amen”

I lavori di ristrutturazione e restauro eseguiti dall’impresa Ferrarese costruzioni, sono stati guidati dall’ingegner Gianfranco Tonti, coadiuvato dagli ingegneri Stefano Tomassi, Giorgio Tonti, Carmelo Lippo, dall’architetto Leda Ragusa e dal commercialista Francesco Falcone.

Durante la Via Crucis che si è snodata lungo il tragitto dalla chiesa di Sant’Anna all’antico santuario dei Santi Medici,  si è svolta la teatralizzazione della Passione di Cristo proposta da Giovanni Guarino che ha intrattenuto con la sua maestria bambini e adulti.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025