Festival

Mercoledì 13, all’Orfeo, in scena “The Mistery of the Bulgarian Voices”

11 Apr 2022

Nell’ambito del Mysterium festival, uno tra i cori più importanti al mondo. Noto per atmosfere magiche, misteriose e ancestrali, suoni straordinariamente moderni e originali

 

Nuovo straordinario appuntamento musicale in programma all’interno dell’ottava edizione del Mysterium Festival. Mercoledì 13 aprile alle 21 al teatro Orfeo di Taranto il concerto “The Mistery of the Bulgarian Voices”, protagonista il Coro popolare femminile bulgaro “a cappella”, noto per la sua interpretazione della musica popolare bulgara, grazie anche ad arrangiamenti moderni in grado di creare suoni straordinariamente originali, fondendo magicamente melodie ancestrali con l’avanguardia.

Con oltre milleduecento concerti fuori dai confini nazionali e numerose partecipazioni a festival musicali in tutto il mondo, il coro si è esibito nelle più prestigiose sale da concerto internazionali, collaborando con artisti come Elizabeth Fraser (Cocteau Twins), U2 e il rapper Drake. In Italia si ricorda la storica collaborazione con Elio e le Storie Tese nel brano “Pippero” (“Italyan, Rum Casusu Çıktı”, 1992).

Dirige il coro da venticinque anni Dora Hristova, diplomata al National Music Academy “Prof. Pancho Vladigerov”, da anni impegnata nel perfezionamento della musica corale contemporanea.

La direzione artistica del Mysterium Festival è del maestro Pierfranco Semeraro, quella dell’Orchestra Magna Grecia del m° Piero Romano. La rassegna di eventi di fede, arte, storia, tradizione e cultura è promossa dall’Arcidiocesi di Taranto, insieme con l’Orchestra della Magna Grecia, il L.A. Chorus, il Comune di Taranto, la Regione Puglia, il Ministero della Cultura e Le Corti di Taras, con la collaborazione di “Fondazione Puglia”, “Programma Sviluppo”, “BCC San Marzano di San Giuseppe”, “Comes”, “Chemipul” e “Fondazione Taranto e la Magna Grecia”.

Ingresso: 30 euro, poltronissima;

25 euro, platea e prima galleria;

20 euro seconda e terza galleria

Green pass e mascherina ffp2 obbligatori. Info: Orchestra della Magna Grecia, via Giovinazzi 28 (392.9199935); prenotazione possibile anche sul sito di eventbrite (www.eventbrite.it).

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Un Primo Maggio che giunge in un periodo di difficoltà per infortuni, bassi salari, precarietà

Infortuni in crescita, salari sempre più poveri, precarietà del lavoro, contratti che attendono il rinnovo da anni. Sono le caratteristiche del lavoro italiano e ancor di più di quello meridionale che vanno considerate in vista del Primo Maggio, festa del lavoro. Che se vede aumentare il numero degli occupati è solo grazie alla precarizzazione, al […]

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]
Media
01 Mag 2025