Mondo

Sarà il ballottaggio Macron-Le Pen a decidere chi guiderà la Francia

Il vantaggio di circa quattro punti percentuale non permette di fare delle ipotesi attendibili sulla guida, per i prossimi cinque anni, del Paese transalpino

epa09882165 French President and centrist presidential candidate for re-election Emmanuel Macron and his wife Brigitte Macron arrive to vote for the first round of the presidential election, in Le Touquet, Northern France, 10 April 2022. Polls opened across France for the first round of the country’s presidential election, where up to 48 million eligible voters will be choosing between 12 candidates. President Emmanuel Macron is seeking a second five-year term, with a strong challenge from the far right. EPA/Thibault Camus / POOL POOL PHOTO MAXPPP OUT
11 Apr 2022

Saranno ancora Emmanuel Macron e Marine Le Pen a sfidarsi al ballottaggio delle elezioni presidenziali il 24 aprile prossimo. I francesi andati ieri alle urne hanno accordato al presidente uscente il 27,6% dei consensi, mentre la leader dell’estrema destra ha ottenuto il 23,4% dei voti, con una distanza più ampia dei due punti che i sondaggi pre-elettoriali avevano preconizzato. Nel 2017 la distanza tra i due leader alla prima tornata era stata di 2,7 punti percentuale, contro i 4,2 dei risultati di ieri Al terzo posto, ma comunque escluso, il leader del partito di sinistra La France Insoumise Jean-Luc Mélenchon (22%) e a seguire gli altri 9 che erano scesi in campo, con risultati che vanno dal 7,1% di Eric Zemmour, leader del partito di estrema destra Reconquête, al 0,6% di Nathalie Arthaud, leader di Lotta operaia. Alla sindaca di Parigi Anne Hidalgo l’1,7% dei voti. Ora gli schieramenti dovranno riposizionarsi e i leader dei partiti esclusi hanno già iniziato a dare indicazioni agli elettori: per Mélenchon è necessario “non dare un solo voto a Marine Le Pen”; e, come lui, hanno già dichiarato che sosterranno Macron Hidalgo, Fabien Roussel (Comunisti), Valérie Pécresse (I Repubblicani) e Yannick Jadot (Europa ecologista- i Verdi). A sostenere Le Pen Eric Zemmur. Alle urne si è recato il 73,97% degli aventi diritto. Nel 2017 l’affluenza al primo turno era stata dell’81,58%. “Nulla è deciso. I prossimi quindici giorni saranno decisivi per il nostro Paese e per l’Europa”, ha dichiarato Macron nella serata di ieri: “Tendo la mano a chiunque voglia lavorare per la Francia”. Marine Le Pen ha ringraziato tutti coloro che l’hanno votata e ha invitato tutti a unirsi nel grande “rassemblement national”: “insieme e con grande entusiasmo costruiremo la vittoria per mettere in atto l’alternanza di cui la Francia ha bisogno”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Mondo

Sos villaggi dei bambini: “L’Italia non resti a guardare: è ora di agire per la pace in Palestina”

Sos villaggi dei bambini sollecita il Governo italiano “ad assumere una posizione chiara, coraggiosa e concreta rispetto alla crisi umanitaria in Palestina. È giunto il momento che tutte le istituzioni italiane si facciano promotrici di una diplomazia audace, ferma nella richiesta di pace e giustizia per il popolo palestinese, in particolare per i bambini di […]

Striscia di Gaza, colpita la parrocchia latina: sei feriti tra cui il parroco Romanelli

  “Colpita la parrocchia latina della sacra Famiglia di Gaza. 6 feriti, di cui 2 gravi. Lievemente ferito il parroco, padre Gabriel Romanelli che si trova attualmente in ospedale”. A dichiararlo è il patriarca latino di Gerusalemme, card. Pierbattista Pizzaballa. La parrocchia attualmente ospita circa 500 sfollati cristiani. Poco fa un aggiornamento del patriarcato latino […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025