Fotografia

La Settimana Santa in Puglia nelle foto in mostra a Grottaglie

13 Apr 2022

di Silvano Trevisani

Sarà per il carico di emozioni che da sempre riesce a portare con sé, sarà per l’occasione che offre di condensare messaggi e immagini capaci di coniugare il passato con il presente, ma le tradizioni pasquali legate alla pietà popolare si confermano tra i soggetti preferiti per gli appassionati della fotografia.

Nel Castello episcopio di Grottaglie, largo Maria Immacolata, è in corso, da domenica 10 aprile, la mostra fotografica “Settimana Santa in Puglia”, organizzata dall’Associazione Duepunootto. Espongono: Anna Calabrese, Gianfranco Corvino, Federico D’Amuri, Daniele De Marco, Max Germinario, Luigi Petraroli, Mimmo Zinzanella.

L’Associazione culturale fotografica Duepuntootto, nata nel 2013 e regolarmene registrata è la prima realtà associativa grottagliese rivolta alla fotografia. L’idea fondativa scaturisce dalla volontà di un gruppo di condividere la comune passione. Dal 2016 l’associazione, che non ha fini di lucro, organizza il Grottaglie Foto Festival, il primo festival della fotografia nella città delle ceramiche. Non è facile, in una mostra collettiva, esprimere giudizi in relazione al talento che in alcuni casi evidenzia una passione profonda di livello professionale e più ancora artistico, ma tutti gli espositori dimostrano un impegno evidente a evitare la retorica e a comporre, attraverso la ricerca del particolare, una realtà immaginifica coinvolgente e che provochi sempre lo stupore, che è poi il fine ultimo di ogni attività artistica e anche della fotografia. Il bianco e nero, a volte esasperato, contribuisce a dare alle immagini una rigorosa essenzialità.

La mostra ha anche il merito di allargare l’indagine visiva, che diventa umana e sociale, alle tradizioni di altre città pugliesi, oltre Grottaglie, a cominciare naturalmente da Taranto, la cui pietà popolare si manifesta nella sua intensità proprio attorno ai riti pasquali, da qui a Francavilla Fontana, dove si svolge una delle processioni dei Misteri più solenni e partecipate, e poi a Faggiano, Castellaneta, Mottola con un’incursione nella provincia barese: a Molfetta. In ogni località i riti assumono specificità e modalità che testimoniano il particolare sentire e le sensibilità spcecifiche delle diverse comunità La mostra è visitabile nei seguenti orari: da martedì a venerdì: 10-13, 15,30-18,30; sabato, domenica e festivi: 10.30-13, 15,30-19.

Un’altra mostra fotografica sulla settimana Santa è in corso, sempre a Grottaglie, nell’oratorio della Confraternita del Purgatorio di Grottaglie, in piazza Regina Margherita. Sono esposte le foto amatoriali a cura di Alfonso Manigrasso; Carmela Caiazzo e Ciro Stefani. Orario di apertura serali: 16/19 – sabato e domenica mattina 09/12 pomeriggio 17/20.

Nella foto sotto il titolo. Taranto (Luigi Petraroli), in basso, da sinistra: Francavilla (Corvino), Taranto (Calabrese), Grottaglie (Zinzanella), Faggiano (De Marco), Grottaglie (D’Amuri), Taranto (Calabrese), Mottola (Germinario)

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025