Fotografia

La Settimana Santa in Puglia nelle foto in mostra a Grottaglie

13 Apr 2022

di Silvano Trevisani

Sarà per il carico di emozioni che da sempre riesce a portare con sé, sarà per l’occasione che offre di condensare messaggi e immagini capaci di coniugare il passato con il presente, ma le tradizioni pasquali legate alla pietà popolare si confermano tra i soggetti preferiti per gli appassionati della fotografia.

Nel Castello episcopio di Grottaglie, largo Maria Immacolata, è in corso, da domenica 10 aprile, la mostra fotografica “Settimana Santa in Puglia”, organizzata dall’Associazione Duepunootto. Espongono: Anna Calabrese, Gianfranco Corvino, Federico D’Amuri, Daniele De Marco, Max Germinario, Luigi Petraroli, Mimmo Zinzanella.

L’Associazione culturale fotografica Duepuntootto, nata nel 2013 e regolarmene registrata è la prima realtà associativa grottagliese rivolta alla fotografia. L’idea fondativa scaturisce dalla volontà di un gruppo di condividere la comune passione. Dal 2016 l’associazione, che non ha fini di lucro, organizza il Grottaglie Foto Festival, il primo festival della fotografia nella città delle ceramiche. Non è facile, in una mostra collettiva, esprimere giudizi in relazione al talento che in alcuni casi evidenzia una passione profonda di livello professionale e più ancora artistico, ma tutti gli espositori dimostrano un impegno evidente a evitare la retorica e a comporre, attraverso la ricerca del particolare, una realtà immaginifica coinvolgente e che provochi sempre lo stupore, che è poi il fine ultimo di ogni attività artistica e anche della fotografia. Il bianco e nero, a volte esasperato, contribuisce a dare alle immagini una rigorosa essenzialità.

La mostra ha anche il merito di allargare l’indagine visiva, che diventa umana e sociale, alle tradizioni di altre città pugliesi, oltre Grottaglie, a cominciare naturalmente da Taranto, la cui pietà popolare si manifesta nella sua intensità proprio attorno ai riti pasquali, da qui a Francavilla Fontana, dove si svolge una delle processioni dei Misteri più solenni e partecipate, e poi a Faggiano, Castellaneta, Mottola con un’incursione nella provincia barese: a Molfetta. In ogni località i riti assumono specificità e modalità che testimoniano il particolare sentire e le sensibilità spcecifiche delle diverse comunità La mostra è visitabile nei seguenti orari: da martedì a venerdì: 10-13, 15,30-18,30; sabato, domenica e festivi: 10.30-13, 15,30-19.

Un’altra mostra fotografica sulla settimana Santa è in corso, sempre a Grottaglie, nell’oratorio della Confraternita del Purgatorio di Grottaglie, in piazza Regina Margherita. Sono esposte le foto amatoriali a cura di Alfonso Manigrasso; Carmela Caiazzo e Ciro Stefani. Orario di apertura serali: 16/19 – sabato e domenica mattina 09/12 pomeriggio 17/20.

Nella foto sotto il titolo. Taranto (Luigi Petraroli), in basso, da sinistra: Francavilla (Corvino), Taranto (Calabrese), Grottaglie (Zinzanella), Faggiano (De Marco), Grottaglie (D’Amuri), Taranto (Calabrese), Mottola (Germinario)

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Mondiali, nessuno fischi la nazionale: per tornare tra i grandi serve unità

Doveva essere una squadra aggressiva, capace di cambiare atteggiamento in base alle situazioni tattiche e agli avversari: questo lasciava presagire le scelte di Rino Gattuso, i cambi apportati per le partite contro la Moldavia e la Norvegia. Due appuntamenti da non fallire. Un avversario modesto, il primo; poi lo scontro diretto con la sorprendente Norvegia. […]

Taranto a valanga sul Foggia Incedit: la scalata continua

Squadra che vince non si cambia. Con questo approccio e lieto presagio, guardando al trend delle ultime giornate, alla piccola crisi lasciata alle spalle, cominciava il match tra Taranto e Foggia Incedit allo stadio “Italia” di Massafra. Nessuno però deve aver scommesso sui due goal segnati nei primi due minuti di gioco. A sbloccare la […]

Basket B/F, prova di maturità per la Dinamo che ospita Fasano

Un momento negativo da superare. Una gara dai due volti, l’ultima giocata in casa dalla Dinamo Taranto: dopo aver condotto la prima parte di gara, equilibrata in tutti i periodi, e caratterizzata da una intensità difensiva elevata, le ioniche hanno dovuto fare i conti con la reazione delle avversarie. Con la determinazione dell’Angri Pallacanestro che […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025