Diocesi

Settimana Santa: le celebrazioni di mons. Santoro

13 Apr 2022

La diocesi di Taranto ha reso note le celebrazioni previste per la Settimana Santa che saranno presiedute dall’arcivescovo Filippo Santoro:

 

Lunedì Santo, 11 aprile

ore 10.00:  Precetto pasquale all’Ospedale Ss. Annunziata

 

Mercoledì Santo, 12 aprile

ore 11.00:  Precetto pasquale allo stabilimento siderurgico Acciaierie d’Italia (ex Ilva)

 

Giovedì Santo, 14 aprile

ore 10.00 in Concattedrale, l’arcivescovo presiede la Messa del Crisma con la rinnovazione delle promesse sacerdotali, la benedizione degli oli santi e il ricordo degli anniversari di ordinazione sacerdotale dei presbiteri che festeggiano i propri giubilei in questo anno.  Sono presenti tutti i sacerdoti e le rappresentanze dell’intera comunità ecclesiale.

ore 18.00 Cattedrale San Cataldo. Messa “In Coena Domini” con la lavanda dei piedi. L’arcivescovo laverà i piedi a dodici rappresentanti della comunità della Città Vecchia ed ad alcuni ospiti ucraini. 

ore 23.50 Loggia della chiesa di San Domenico – L’arcivescovo terrà un’allocuzione di apertura del pellegrinaggio della Vergine Addolorata (sarà diramato il testo in embargo intorno alle 22.00).

 

Venerdì Santo, 15 aprile

ore 18.00 Concattedrale –  L’arcivescovo presiede l’Azione liturgica della Passione del Signore, con l’Adorazione della Croce.

ore 19.30 circa – Arrivo dell’arcivescovo alla processione dei Misteri, che terrà il tradizionale discorso dal balcone della Chiesa del Carmine. (Sarà diramato il testo in embargo intorno alle 18.30).

 

Sabato Santo, 16 aprile

ore 23.00, Concattedrale: Veglia di Pasqua

 

Domenica di Pasqua, 17 aprile

ore 9.00 circa. Celebrazione eucaristica della Santa Pasqua presso la Casa Circondariale di Taranto

ore 11.30 Concattedrale – Celebrazione eucaristica della Santa Pasqua con il Capitolo metropolitano presieduta dall’arcivescovo.

 

Accrediti e permessi di accesso vanno richiesti ai vari enti (confraternite titolari dei Riti, casa circondariale, stabilimento siderurgico etc.).

Per le celebrazioni in cattedrale e in concattedrale non è necessario alcun pass

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Oggi, 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – prende il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della parrocchia […]

I 30 anni a Taranto della comunità Emmanuel

Il centro di accoglienza a Taranto della comunità Emmanuel, nella sua sede in via Pupino 1, festeggia i 30 anni della sua presenza con una serie di iniziative. Venerdì 3, alle ore 19.30 ci sarà la santa messa celebrata da padre Mario Marafioti, fondatore e padre spirituale della comunità (sorta a Lecce 45 anni fa); […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025