Sport

Derby della Puglia, tra Taranto e Bari hanno vinto i 10mila dello Iacovone

16 Apr 2022

di Paolo Arrivo

Non c’erano punti pesanti da mettere in palio, tra due formazioni che avevano già raggiunto i loro obiettivi di stagione. Ma un derby è sempre una partita a sé stante. Che vive di ricordi, di emozioni vive, lontane. E quello giocato tra Taranto e Bari è stato un evento storico, atteso allo stadio “Erasmo Iacovone” da tanti, troppi anni (ventinove). Le due squadre sfidanti erano chiamate ad onorare il più antico derby della Puglia nella penultima giornata di campionato della serie C – girone C, vinto dai baresi, con pieno merito.

Eccezionalmente si potrebbe anche sorvolare sulla cronaca del match. Perché il contorno ha riempito lo stesso di senso e di significato, nelle ore in cui l’attenzione del nostro giornale, e non soltanto, era monopolizzata sui Riti della Settimana Santa. Ovvero sull’imminenza della Pasqua. La cornice è stata il pubblico accorso in massa al campo sportivo del quartiere Salinella, da rifare in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026. Circostanza (gli spalti occupati da 10.789 spettatori) che non sarà più rara, auspichiamo noi. Sul terreno di gioco, è finita a reti bianche, al termine di una partita equilibrata, nella quale gli ospiti hanno fatto sicuramente qualcosa in più. Le occasioni più ghiotte le hanno avute Maita, che ha sprecato in area da posizione favorevole al 18’ del primo tempo; nella ripresa Botta, che ha sfiorato il palo alla sinistra di Antonino, sceso tra i pali al posto di Chiorra. I padroni di casa invece hanno confermato la sterilità offensiva – nessun tiro nello specchio della porta difesa da Emanuele Polverino. Ma quantomeno i rossoblu hanno avuto un atteggiamento accorto al cospetto di un avversario che, in verità, ha dato l’impressione di non voler spingere sull’acceleratore. Come a non voler dare dispiacere a un pubblico meraviglioso protagonista in sciarpate e cori. Da segnalare l’espulsione di Pacilli nei minuti di recupero.

Calato il sipario sul campionato, l’ultimo atto per il Taranto si terrà sul campo del Picerno, domenica prossima.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025