Sport

Derby della Puglia, tra Taranto e Bari hanno vinto i 10mila dello Iacovone

16 Apr 2022

di Paolo Arrivo

Non c’erano punti pesanti da mettere in palio, tra due formazioni che avevano già raggiunto i loro obiettivi di stagione. Ma un derby è sempre una partita a sé stante. Che vive di ricordi, di emozioni vive, lontane. E quello giocato tra Taranto e Bari è stato un evento storico, atteso allo stadio “Erasmo Iacovone” da tanti, troppi anni (ventinove). Le due squadre sfidanti erano chiamate ad onorare il più antico derby della Puglia nella penultima giornata di campionato della serie C – girone C, vinto dai baresi, con pieno merito.

Eccezionalmente si potrebbe anche sorvolare sulla cronaca del match. Perché il contorno ha riempito lo stesso di senso e di significato, nelle ore in cui l’attenzione del nostro giornale, e non soltanto, era monopolizzata sui Riti della Settimana Santa. Ovvero sull’imminenza della Pasqua. La cornice è stata il pubblico accorso in massa al campo sportivo del quartiere Salinella, da rifare in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026. Circostanza (gli spalti occupati da 10.789 spettatori) che non sarà più rara, auspichiamo noi. Sul terreno di gioco, è finita a reti bianche, al termine di una partita equilibrata, nella quale gli ospiti hanno fatto sicuramente qualcosa in più. Le occasioni più ghiotte le hanno avute Maita, che ha sprecato in area da posizione favorevole al 18’ del primo tempo; nella ripresa Botta, che ha sfiorato il palo alla sinistra di Antonino, sceso tra i pali al posto di Chiorra. I padroni di casa invece hanno confermato la sterilità offensiva – nessun tiro nello specchio della porta difesa da Emanuele Polverino. Ma quantomeno i rossoblu hanno avuto un atteggiamento accorto al cospetto di un avversario che, in verità, ha dato l’impressione di non voler spingere sull’acceleratore. Come a non voler dare dispiacere a un pubblico meraviglioso protagonista in sciarpate e cori. Da segnalare l’espulsione di Pacilli nei minuti di recupero.

Calato il sipario sul campionato, l’ultimo atto per il Taranto si terrà sul campo del Picerno, domenica prossima.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025