Sport

La fortuna non gira per la Prisma, sconfitta ancora nella Playoff Challenge cup

25 Apr 2022

di Paolo Arrivo

L’approccio non era stato dei migliori, a guardare il risultato più che la prestazione (sconfitta a Verona per 3-0), complice le assenze sul parquet di gioco; ma l’appendice di campionato, cinque partite utili all’accesso in Europa, alla Challenge Cup, resta un’esperienza positiva quanto inattesa. Lo è nonostante il secondo ko inflitto dalla Gas Sales Bluenergy Piacenza nella seconda giornata dei playoff per il quinto posto. Una sconfitta ancora più dolorosa perché subita dalla Gioiella Prisma tra le mura amiche del Palamazzola: un altro secco 3-0 (25-27, 20-25, 24-26) che lascia spazio a recriminazioni. Gli ionici infatti hanno combattuto in ogni frazione di gioco. Ma la pallavolo è quello sport dove la squadra che ha perso per 3-0, con un pizzico di fortuna o di lucidità in più, col medesimo risultato, avrebbe potuto vincere. Le partite poi vengono condizionate dagli episodi. Gli stessi sono stati favorevoli agli ospiti che, partiti col piede giusto (3-0), hanno acquisito e mantenuto un leggero vantaggio sino alla rimonta finale della Prisma (24-24). Nel secondo set il divario è cresciuto. Nel terzo, per la prima volta a condurre sono stati gli uomini di Vincenzo Di Pinto, che ha schierato Falaschi in cabina di regia; poi lotta punto su punto, finché il muro vincente di Gironi ha offerto a Taranto la possibilità di riaprire l’incontro con un set point, non sfruttato a dovere. Il punto della vittoria porta la firma di Russell.

Onore alla formazione allenata dal grande Lorenzo Bernardi – gli emiliani hanno vendicato la sconfitta di due mesi fa in regular season. Sugli scudi Lagumdzija, come si prevedeva, miglior giocatore con 17 punti. Nonostante la doppia sconfitta, la Prisma è uscita tra gli applausi di un pubblico che sarebbe potuto essere più numeroso, se fosse stato accolto l’appello lanciato dalla società alla vigilia, per riempire il Palamazzola. Prossima sfida mercoledì sera sul campo del Cisterna.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025