Ecclesia

Festeggiamenti per il Santo Patrono Cataldo, ecco il programma religioso

27 Apr 2022

Ecco il programma religioso per i festeggiamenti di San Cataldo 2022.

La novena inizierà con l’intronizzazione del simulacro argenteo e l’ostensione delle reliquie il 30 aprile alle ore 19 nella Basilica Cattedrale. Nella conferenza stampa del 4 maggio sarà divulgato il programma delle manifestazioni civili che quest’anno si concentreranno l’8 il 9 e il 10 maggio.

Domenica 8 maggio la tradizionale cerimonia de “‘U pregge”, la consegna da parte dell’arcivescovo Filippo Santoro del simulacro del Santo Patrono alle autorità cittadine e processione a mare.

Martedì 10 maggio processione del simulacro di San Cataldo per le vie cittadine.

Di seguito riportiamo il programma religioso

Sabato 30 aprile

San Cataldo è in mezzo al suo popolo

19:00   Solenne ostensione delle Reliquie e del simulacro argenteo del Santo Patrono.

Presiede Mons. Emanuele Tagliente, Arcidiacono del Capitolo Metropolitano.

Grande invocazione allo Spirito Santo delle comunità carismatiche: Comunità GesùAma, Comunità Gesù Risorto, Comunità Maria, Rinnovamento nello Spirito Santo, Servi di Cristo Vivo, Gruppo “Pescatori di uomini”.

 

Domenica 1 maggio

San Cataldo, conforto di chi soffre

18:00   Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev.do Mons. Emanuele Ferro, parroco

Partecipa la comunità della Cattedrale.

 

Lunedì 2 maggio

San Cataldo, pastore generoso

18:00   Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev.do Sac. Giovanni Agrusta,

vicario foraneo di Crispiano – Statte.

Novena animata dal Rev.do Padre Pietro Gallone, vicario foraneo di Taranto Sud

Partecipano Volontariato Vincenziano, Rete mondiale di preghiera, GIFRA, OFS, Terz’Ordine dei Minimi.

 

Martedì 3 maggio

San Cataldo, soccorritore dei miseri

 18:00   Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Carmine Agresta,

vicario foraneo di Taranto Borgo

Novena animata dal Rev.do Sac. Eligio Grimaldi, vicario foraneo di Grottaglie.

Partecipano Azione Cattolica, Università cattolica e Scuola Cattolica, Acli, FUCI, Convegno di Cultura Maria Cristina, Movimento di Rinascita Cristiana.

20:30   Veglia di preghiera animata da Comunione e liberazione, presieduta da Mons. Luigi Romanazzi

 

Mercoledì 4 maggio

San Cataldo, evangelizzatore instancabile

 18:00   Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev.do Sac. Giancarlo Ruggeri,

vicario foraneo di San Giorgio Jonico.

Novena animata dal Rev.do Sac. Francesco Imperiale, vicario foraneo di Martina Franca.

Partecipano UNITALSI, CVS, Legio Mariae, Cursillos di Cristianità, Movimento dei Focolari.

 

Giovedì 5 maggio

San Cataldo, padre nella fede

 18:00   Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Alessandro Greco,

Vicario Generale dell’Arcidiocesi di Taranto

con la partecipazione dei presbiteri che celebrano il L, XXV, X, V e I

anniversario di ordinazione presbiterale.

Novena animata dal Rev.do Mons. Pasquale Morelli, vicario foraneo di Pulsano.

A seguire Adorazione Eucaristica animata da L’Ora di Gesù.

20:00   Veglia di preghiera con le famiglie dell’Arcidiocesi presieduta da S.E. Mons. Fillippo Santoro,

Arcivescovo Metropolita di Taranto

 

Venerdì 6 maggio

San Cataldo, sostegno delle famiglie

 18:00   Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev.do Mons. Giovanni Chiloiro,

vicario foraneo di Taranto Orientale I.

Novena animata dal Rev.do Sac. Franco Bonfrate, vicario foraneo di Taranto Orientale II.

 Partecipano Cammino Neocatecumenale, AGESCI, MASCI.

 

18:30   Piazza Carmine

Inizio del pellegrinaggio verso la Basilica Cattedrale delle Confraternite dell’Arcidiocesi.

All’arrivo in Cattedrale Celebrazione Eucaristica presieduta da Mons. Paolo Oliva, Delegato arcivescovile per le Confraternite

20:30   Veglia di preghiera animata dal Cammino Neocatecumenale, presieduta da Mons. Marcello Acquaviva

 

Sabato 7 maggio

San Cataldo, uomo di Dio

 18:00   Celebrazione Eucaristica presieduta dal Rev.do Sac. Salvatore Magazzino,

vicario foraneo di Taranto Paolo VI.

Novena animata dal Rev.do Sac. Lucangelo De Cantis, vicario foraneo di Taranto Talsano.

 

Domenica 8 maggio

San Cataldo, pellegrino del Vangelo

 18:00   Liturgia della Parola

presieduta da S.E.R. Mons. Filippo Santoro,

Arcivescovo Metropolita di Taranto.

Consegna del simulacro del Santo Patrono alle Autorità Cittadine

Processione a mare con il simulacro del Santo Patrono: Largo Arcivescovado, Corso Vittorio Emanuele II, Porto Mercantile, Banchina Sant’Eligio.

Imbarco sulla nave “Cheradi” della Marina Militare.

Sbarco sulla Discesa Vasto e rientro in Cattedrale percorrendo Discesa Vasto, Piazza Castello, Via Duomo.

 

Lunedì 9 maggio

San Cataldo, sostegno ai tribolati

 17:30   Primi Vespri della solennità di San Cataldo

presieduti da Mons. Emanuele Tagliente,

Arcidiacono del Capitolo Metropolitano

con la partecipazione di tutti i Rev.mi Canonici

18:00   Concelebrazione Eucaristica presieduta da S.E.R. Mons. Filippo Santoro,

Arcivescovo Metropolita di Taranto

con il conferimento dei ministeri laicali

 

Martedì 10 maggio

Solennità di San Cataldo, Vescovo

Patrono della Città e dell’Arcidiocesi di Taranto

 

08:00               Celebrazione Eucaristica

10:00               Celebrazione Eucaristica

11:00               Commemorazione dell’Invenctio Corporis Sancti Cataldi e ostensione della crocetta aurea di San Cataldo presieduta da Mons. Emanuele Ferro, parroco

 11:30               Celebrazione Eucaristica presieduta da S.E. Rev.ma Mons. Benigno Luigi Papa,

Arcivescovo emerito di Taranto

17:00               Solenne Pontificale presieduto da S. E. Rev.ma Mons. Filippo Santoro,

Arcivescovo Metropolita di Taranto

 18:30               Processione con il simulacro del Santo Patrono

Largo Arcivescovado, Corso Vittorio Emanuele, Piazza Castello, Via Matteotti, Via Margherita, Via Anfiteatro, Via Berardi, Piazza Maria Immacolata, Via D’Aquino.

Allocuzione di Mons. Arcivescovo dal balcone della chiesa Maria Ss.ma del Carmine e benedizione apostolica a tutti i presenti.

Rientro: Via D’Aquino, Via Margherita, Via Matteotti, Piazza Castello, Via Duomo

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025