Sport

Baseball, il ritorno dei Tritons: un gruppo che merita di giocare nel capoluogo ionico

29 Apr 2022

Un punto di partenza e insieme di arrivo. Il coronamento di un percorso fatto di sacrifici, una realtà che si è ben consolidata, dopo essere stata creata dal nulla: è il gruppo Tritons, pronto a lanciarsi in una nuova avventura. L’obiettivo è fare bene nel campionato nazionale di serie C. Il progetto, ancora più ambizioso: portare in serie A, nel medio termine, la squadra di baseball tarantina.

Parlare e dare la giusta visibilità a questa disciplina significa sfatare un luogo comune. Quello che annovera il baseball tra gli “sport minori”. La sua crescita è costante sul territorio ionico, nonostante il deficit di infrastrutture, capace di ledere le attività di base, funzionali allo sviluppo della persona. Lo si è denunciato nel corso dell’evento di presentazione tenutosi al centro commerciale “Le porte dello Jonio”. L’entusiasmo e la passione possono sopperire a qualsiasi mancanza. Ma per la sua storia (40 anni in riva allo Jonio, la società è stata fondata nel 2019), per  quanto rappresentano in una città chiamata a valorizzare necessariamente tutte le discipline sportive, in vista dei Giochi del Mediterraneo, i Tritons meritano di giocare nel capoluogo ionico – fuori uso il campo sportivo comunale Tramontone, fatto oggetto di ammodernamento, sono dovuti traslocare a Torricella.

 

LA SQUADRA. Quello diretto da Frank Castillo, il pitching coach, è un gruppo molto giovane, un mix di ragazzi del territorio e atleti provenienti dal Sudamerica. È accreditata come formazione tra le più forti del girone. Tre gli innesti, capaci di assicurare valore aggiunto al roster: Miguel Eduardo Lopez, Estarlin Richards e Josè Gregorio Da Costa Gonzales. Si aggiungono ai tredici. A Yoisel Hernandez, Gabriel Mucavero, Jesus Reyes, Danyery Ruiz e Dary Ruiz; agli italiani Marco Costante, Alberto Iemmolo, Aldo Alabrese, Francesco Lupo, Riccardo Quarto, Filippo Patruno, Biagio Chirulli e Giosuè Scarnera.

 

IL CAMPIONATO. Esordio domenica prossima primo maggio: la Asd Tritons Taranto Baseball dovrà vedersela, in “casa”, contro il Napoli. Dieci partite sino al 3 luglio. E la speranza, per la società presieduta da Antonio Maggio, di giocarsela fino in fondo.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025