Europa

Conferenza sul futuro dell’Europa: a Strasburgo, il 9 maggio, l’evento conclusivo

Strasburgo, 9 novembre 2021: Forum della democrazia - foto SIR/Marco Calvarese
06 Mag 2022

Il 9 maggio prossimo, festa dell’Europa, la relazione sui risultati finali della Conferenza sul futuro dell’Europa sarà presentata ai presidenti delle istituzioni europee nel corso di una cerimonia conclusiva che si svolgerà tra le 12 e le 14 al Parlamento europeo di Strasburgo. Secondo una nota diffusa dal Parlamento, all’evento sono previsti gli interventi della presidente Roberta Metsola e della presidente della Commissione Ursula von der Leyen, oltre a quelli di alcuni cittadini dei panel europei e nazionali. Prenderanno la parola anche i copresidenti della Conferenza (Guy Verhofstadt per il Parlamento, la commissaria Dubravka Šuica e il ministro francese per gli Affari europei Clément Beaune, per la presidenza francese del Consiglio). Sono stati invitati per l’occasione i 449 membri della plenaria, di cui 108 cittadini, 120 cittadini dei panel europei nonché 200 studenti di scuole locali ed Erasmus, i ministri degli Affari europei e altre personalità. Sono previsti anche la performance di Danse l’Europe, il progetto partecipativo creato dal coreografo Angelin Preljocaj sulla musica di Jeanne Added, lanciato in occasione della presidenza francese del Consiglio dell’Unione europea, e brani suonati dall’orchestra giovanile Demos. Rispetto al destino dei risultati della Conferenza, precisa la nota del Parlamento, sarà compito dei presidenti delle tre istituzioni europee valutare “rapidamente come dare un seguito efficace alla relazione, ciascuno in base alla propria sfera di competenza”.

 

foto Sir/Marco Calvarese

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

‘Custodire voci e volti umani’: il tema della 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali

Tutelare l’empatia, la responsabilità morale, l’alterità e la condivisione delle emozioni e dei sentimenti, guidati dal giudizio umano che non può essere subordinato alla macchina. ‘Custodire voci e volti umani’, questo è il tema che papa Leone XIV ha scelto per la 60ª Giornata mondiale delle comunicazioni sociali, che si celebrerà nel 2026. Oggi come […]

Il silenzio non è un opzione: Gaza chiede giustizia

Perché il mondo cattolico non può rimanere in silenzio davanti al grido di dolore dei bambini di Gaza
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025