Europa

Conferenza sul futuro dell’Europa: a Strasburgo, il 9 maggio, l’evento conclusivo

Strasburgo, 9 novembre 2021: Forum della democrazia - foto SIR/Marco Calvarese
06 Mag 2022

Il 9 maggio prossimo, festa dell’Europa, la relazione sui risultati finali della Conferenza sul futuro dell’Europa sarà presentata ai presidenti delle istituzioni europee nel corso di una cerimonia conclusiva che si svolgerà tra le 12 e le 14 al Parlamento europeo di Strasburgo. Secondo una nota diffusa dal Parlamento, all’evento sono previsti gli interventi della presidente Roberta Metsola e della presidente della Commissione Ursula von der Leyen, oltre a quelli di alcuni cittadini dei panel europei e nazionali. Prenderanno la parola anche i copresidenti della Conferenza (Guy Verhofstadt per il Parlamento, la commissaria Dubravka Šuica e il ministro francese per gli Affari europei Clément Beaune, per la presidenza francese del Consiglio). Sono stati invitati per l’occasione i 449 membri della plenaria, di cui 108 cittadini, 120 cittadini dei panel europei nonché 200 studenti di scuole locali ed Erasmus, i ministri degli Affari europei e altre personalità. Sono previsti anche la performance di Danse l’Europe, il progetto partecipativo creato dal coreografo Angelin Preljocaj sulla musica di Jeanne Added, lanciato in occasione della presidenza francese del Consiglio dell’Unione europea, e brani suonati dall’orchestra giovanile Demos. Rispetto al destino dei risultati della Conferenza, precisa la nota del Parlamento, sarà compito dei presidenti delle tre istituzioni europee valutare “rapidamente come dare un seguito efficace alla relazione, ciascuno in base alla propria sfera di competenza”.

 

foto Sir/Marco Calvarese

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

Orrore senza fine: i ‘turisti-cecchini’ di Sarajevo

Si sapeva che c’erano i cecchini a Sarajevo. Non a caso, il viale principale era stato rinominato ‘viale dei cecchini’. Quando il 12 dicembre 1992 abbiamo percorso le strade di Sarajevo, sotto assedio da diversi mesi, con don Tonino Bello, don Albino e altri 500 tra  donne e uomini disarmati, con la Marcia della pace, […]

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

Si celebrano i cinquant’anni dell’Archeogruppo ‘Espedito Iacovelli’

Dal 13 al 15 novembre a Massafra, eventi mostre e interventi per raccontare mezzo secolo di studi e memoria del territorio
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
17 Nov 2025