Sport

Basket, il Cus Jonico chiude con una sconfitta la regular season

09 Mag 2022

di Paolo Arrivo

Sentire il calore della città, per ricaricarsi nel miglior modo. Così la dirigenza del Cus Jonico Basket Taranto motivava l’ultimo impegno in regular season della serie B Old Wild West, e l’iniziativa che ha aperto le porte del Palafiom a chiunque volesse assistere gratuitamente alla partita giocata contro la Viola Reggio Calabria, tra le mura amiche, domenica sera. Un atto di riconoscenza anche verso quei tifosi che hanno sostenuto la squadra per l’intera stagione. Gratitudine e sguardo al futuro, al breve termine, nel riconoscimento di quanto sia prezioso il contributo dei supporter nella volata playoff – il primo avversario, domenica 15 maggio, sarà la Riviera Banca Basket Rimini. Ebbene, il pubblico ha fatto la sua parte riempiendo il palazzetto; i cestisti pure, pur non essendo al top della condizione, giocando una partita gagliarda contro l’avversario forte. Ma hanno ceduto per 60-67. Fatali gli ultimi cinque minuti dell’incontro, quando gli ionici, in vantaggio di 5 lunghezze, non sono stati capaci di realizzare un solo punto. Un crollo da tenere in considerazione. Le motivazioni degli ospiti erano certamente maggiori. Perché avevano nel mirino i playoff, hanno sfoderato una gran prestazione, trascinati da Duranti, nella ripresa. Tra gli uomini allenati da coach Olive è stato grande Diomede nel mettere a segno più triple. Lo stesso capitano play risultava top scorer con 23 punti. La Viola, seguita dai suoi supporter rumorosi, infine giustamente festosi, ha dimostrato più cinismo e capacità di velocizzare la manovra. Ad ogni modo, è stata una bella serata di sport, e la sconfitta indolore.

Unica nota negativa, la mancata osservanza delle regole anti-Covid: erano in tanti, durante l’ora e mezza abbondante di incontro, a stare a volto scoperto tra gli spettatori. A riprova di quanto la natura umana sia contraddittoria. Si pensi che chi va al supermercato senza mascherina, in questi giorni, per una durata ben inferiore, viene visto come un alieno: sebbene l’obbligo sia decaduto, lì tutti la indossano.

 

foto incontro Taranto-Viola RC (per gentile concessione del CJ)

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025