Otium

Mercoledì 11, a San Roberto Bellarmino, incontro con la poesia di Silvano Trevisani

10 Mag 2022

Mercoledì 11 maggio alle  18,30, nella parrocchia San Roberto Bellarmino (ingresso via San Roberto), incontro di poesia con la raccolta “Le parole finiranno, non l’amore” di Silvano Trevisani. Incontra l’autore don Antonio Rubino, vicario episcopale per la pastorale della cultura. La raccolta descrive un reale percorso di vita.
I versi, in un linguaggio calibrato, pensato e ripensato, puntiglioso e a volte anarchico, sono fatti di concetti che aderiscono alla realtà o viaggiano nel mito e nelle sue sopravvivenze con l’intento di ritrovare radici e confronti, di mutarsi in aforismi o ricercare una musicalità funzionale.
Ma i versi possono anche rimanere nell’intimità dell’autore che dialoga, senza parlare, nella stanza degli affetti, nei giorni dell’amore, o s’interroga sul divino.

Silvano Trevisani è nato nel 1955 a Grottaglie, dove vive. Giornalista, è
redattore capo del settimanale “Nuovo Dialogo” e responsabile del bimestrale
di poesia “Il sarto di Ulm”. Scrittore e critico d’arte, ha pubblicato libri di
narrativa, poesia, saggi di storia, economia, attualità, arte. Con Manni, nel
1997, il romanzo L’onorevole.

 

 

 

 

Locandina dell’evento:

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Destinazione Ginevra…

Sabato 24 maggio alle ore 21, al teatro Fusco

Voci silenziate, alla San Pasquale il concerto per le vittime del lavoro

Giovedì 22 maggio alle 19.30 nella chiesa di San Pasquale, a Taranto, si terrà concerto in ricordo delle vittime del lavoro, del dovere e del volontariato dal titolo ‘Voci silenziate’ a cura del conservatorio Giovanni Paisiello. Il concerto sarà eseguito dal coro della classe di canto della maestra Alba Noti (voci soliste, le maestre Antonia […]

Cinema per i giovani: il progetto Pricò si congeda con due eventi

Martedì 20 maggio al teatro comunale N. Resta di Massafra e mercoledì 28 maggio al Savoia Cityplex di Taranto
Hic et Nunc

I dieci anni della Laudato sì, tra urgenza e attualità

Alla vigilia dei dieci anni dalla pubblicazione della Laudato sì, la prima enciclica interamente dedicata all’ecologia, il messaggio di papa Francesco riecheggia nella sua urgenza e nella sua attualità; un invito alla custodia del creato che si esprime nel richiamo ad una vocazione alla cura dell’altro, in un mondo in cui “tutto è connesso”. «Laudato […]

Regina Mundi a Martina: la festa parrocchiale tra liturgia, giochi, musica e solidarietà

Domenica 25 maggio la comunità parrocchiale della Regina Mundi di Martina Franca si prepara a vivere i solenni festeggiamenti in onore di Maria Santissima Regina Mundi e San Michele Arcangelo, un appuntamento molto atteso che unisce spiritualità, partecipazione popolare e momenti di festa per tutto il quartiere. Nel programma religioso, domenica 25 maggio è la […]

Statte festeggia San Girolamo Emiliani

A Statte domenica 25 maggio si festeggia San Girolamo Emiliani, titolare della omonima parrocchia, nell’ex quartiere 167, ora intitolato al santo. Si tratta di una periferia con i tipici problemi di “zona di frontiera” cui si affianca un insediamento residenziale, con villette abitate da professionisti di elevato livello sociale, che vive quasi in disparte. Sin […]
Media
25 Mag 2025