Sport

Sicurezza, salute e sostenibilità: il ritorno di Bicincittà

11 Mag 2022

di Paolo Arrivo

Per una volta l’agonismo può essere messo da parte. C’è una iniziativa infatti che si rinnova, dopo un’assenza lunga due anni, causa pandemia, chiamando a raccolta tutti gli appassionati delle due ruote: Bicincittà. L’evento si terrà anche a Taranto nella mattinata di domenica prossima, 15 maggio. Sarà una festa dello sport, una passeggiata non agonistica legata in primis al tema della sostenibilità. La macchina organizzativa è affidata alla associazione “Mtb Taranto bikers”. Che per il sesto anno ha accolto questa iniziativa riempiendone ulteriormente i contenuti: con il coinvolgimento del dottor Giovanni Boero, coordinatore Lice di Puglia e Basilicata, anche la conoscenza dell’epilessia verrà affrontata. I dettagli della manifestazione verranno svelati in conferenza stampa – sabato mattina alla galleria Porte dello Jonio di Taranto. Antenna Sud e “Lo Jonio” del gruppo editoriale Distante sono media partner.

BICINCITTÀ 2022. L’iniziativa, giunta alla 35esima edizione quest’anno, coinvolge oltre 110 città italiane. Il tema dominante è quello della sicurezza stradale. Si tratta di una questione irrisolta colossale. Ne abbiamo parlato, poco tempo fa, nell’intervista rilasciata a ND dal vicecampione del mondo di ciclismo paralimpico, il manduriano Leonardo Melle. Bicincittà fa la sua parte nella campagna di sensibilizzazione volta alla richiesta di maggior vivibilità: la cura passa dalla realizzazione di piste ciclabili e dalla promozione della bicicletta come mezzo di trasporto. Scelta quest’ultima che deve trovare nella prevenzione un prezioso alleato. Non si può infatti incoraggiare la pedalata su strade poco sicure, a causa degli automobilisti indisciplinati. Il ministero dell’Ambiente promuove la Giornata nazionale della bicicletta, della quale fa parte la stessa Bicincittà, per amplificare la voce della campagna Salvaciclisti. Un grido rimasto inascoltato, entro e oltre i confini dell’Italia: sono passati dieci anni dall’iniziativa lanciata dal quotidiano britannico Times.

 

foto ultima edizione di Bicincittà (per gentile concessione di Giuseppe Barone – Mtb Taranto bikers)

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025