Sport

Ciclismo, l’eroismo di Pozzovivo: c’è un pezzetto di Taranto al Giro

16 Mag 2022

di Paolo Arrivo

Ebbene sì: ci aggrappiamo ai “vecchietti” terribili, in mancanza di giovani; ai big come Vincenzo Nibali, che si sta dimostrando combattivo, competitivo. A Domenico Pozzovivo. Che nel primo tappone di montagna al Giro d’Italia, con arrivo in cima al Blockhaus, tra gli italiani è stato il migliore. Il suo sesto posto vale come una vittoria. Perché il corridore nato a Policoro ha avuto tanta sfortuna in carriera. Tanti incidenti, dai quali peraltro dipende la sua attuale posizione sgraziata in bici. Eppure “Pozzo” c’è ancora. Di cuore testa gambe, esempio di resilienza pura. Professionista meticoloso, scrupoloso, come lo sono i lucani (gente seria), alla soglia dei quarant’anni continua a dare lezioni. Ha le motivazioni per continuare quest’avventura – l’obbiettivo è restare nella top ten giocandosela con i giovani. E pensare che non doveva nemmeno partire: il corridore ha trovato in extremis una formazione, la Intermarché Wanty Gobert idem, disposta a scommettere su di lui facendogli prendere parte alla edizione numero 105 della corsa rosa. Adesso è ottavo in classifica, a soli cinquantaquattro secondi dalla maglia rosa di Lopez Perez.

TARANTO NEL CUORE. Gli abitanti della Puglia, regione tagliata quest’anno dalla grande corsa a tappe partita dall’Ungheria, possono gioire della gesta di un corridore che conserva un rapporto speciale con il capoluogo ionico. Il suo nome è legato alla Marangiolo Taranto, società che lo lanciò agli albori della sua lunga carriera. Nella città dei due mari ha fatto spesso ritorno. Chi lo conosce apprezza tutte le sue doti. Quelle di una persona riservata, sempre disponibile e gentile. Nella sua vita non c’è soltanto la bici: laureato in Economia aziendale, sa suonare il pianoforte, ed è un appassionato di meteorologia. Ciclisticamente è cresciuto affinando negli anni le sue doti di scalatore e migliorando a cronometro. Dove potrà arrivare, prima di appendere la bicicletta al chiodo, lo scopriremo. Intanto è giusto che riceva il plauso e la riconoscenza di tutto il Paese.

Domenico Pozzovivo (nella foto, al centro) all’ippodromo Paolo VI di Taranto

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

L’eredità di Francesco: l’equilibrio della Chiesa nella metafora della bici

Come un goal subìto dopo pochi secondi di gioco. Oppure in pieno recupero, in zona Cesarini, dentro la partita della vita: la scomparsa di papa Bergoglio è stata, anche per il popolo sportivo, una doccia fredda. Un dolore che solo la forza della fede attenua. I suoi grandi insegnamenti hanno raggiunto pure il mondo dello […]

Benedetta Pilato tra presente e futuro: le Olimpiadi di Los Angeles nel mirino

È la sua distanza. Quella che giovanissima, precocissima, a soli quattordici anni, l’aveva consacrata al mondo ai campionati di Gwanju nel 2019: i 50 rana. Adesso anche le distanze più brevi saranno incluse nelle gare delle Olimpiadi. A partire da Los Angeles, tra tre anni. Una svolta epocale. Che Benedetta Pilato ha commentato sui social […]

Grandi ospiti internazionali al Medimex 2025 di Taranto dal 17 al 21 giugno

Massive Attack, Primal Scream e St. Vincent sono le stelle dell'edizione 2025
Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025