Cinema

“Il Vangelo secondo Matteo” di Pasolini proiettato a Cafarnao

02 Giu 2022

Giovedì 26 maggio, nell’area archeologica di Cafarnao, la Custodia di Terra Santa ha ospitato la proiezione del film “Il Vangelo secondo Matteo”, opera cinematografica di Pier Paolo Pasolini. L’evento è stato organizzato dall’Istituto italiano di cultura di Haifa (IIC) in occasione degli eventi che in Italia e all’estero stanno accompagnando il centenario dalla nascita del poeta friulano, avvenuta il 5 marzo 1922. Il sito archeologico di Cafarnao, fa sapere la Custodia dal suo sito ufficiale, ospita i resti del villaggio evangelico in cui si ammirano le rovine della casa dell’apostolo Pietro, sormontate dalla moderna chiesa dedicata al santo e affiancate da una sinagoga di epoca bizantina. Il sito è gestito dalla Custodia di Terra Santa e sono i frati francescani dell’adiacente convento della Promessa Eucaristica ad accogliere ogni anno e a prendersi cura dei pellegrini di passaggio. Alla proiezione erano presenti, tra gli altri, l’ambasciatore d’Italia in Israele, Sergio Barbanti e il direttore dell’IIC di Haifa, Davide Denina. L’ambasciatore Barbanti ha reso omaggio a Pasolini ripercorrendo la sua produzione artistica e articolando una riflessione che ha indugiato sull’umanità del regista, espressa nel film per mezzo della scelta dei suoi personaggi e degli artifici tecnici che hanno reso questa pellicola un’opera di cui, dopo decenni dalla sua realizzazione, ancora si parla e che ancora si ammira. Pasolini ambientò a Matera, in Italia, questo film-documentario di oltre due ore, realizzato nel 1964. Tuttavia, l’anno precedente, si recò in Terra Santa accompagnato dal biblista don Andrea Carraro della Pro Civitate Christiana di Assisi, al fine di entrare fisicamente in contatto con i luoghi che Gesù realmente visse e per farsi così un’idea di come sviluppare il più fedelmente possibile il suo “Vangelo secondo Matteo”. L’opera prese il nome di “Sopralluoghi in Palestina per il Vangelo secondo Matteo”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025