Sport

Giornata nazionale dello sport, un successo preannunciato

07 Giu 2022

di Paolo Arrivo

Darsi appuntamento all’ora più calda della prima domenica di giugno non è l’ideale. Non lo è per chi in luogo del relax ha scelto l’attività fisica, praticata sotto il sole di un’estate rovente, cominciata già a maggio; né per chi li deve guardare. Ma la passione è una macchina inarrestabile. Il carburante sta in particolare nell’energia, nell’entusiasmo e nei sogni respirabili tra i giovani che hanno animato la “Giornata nazionale dello sport”, andata in scena anche a Taranto, al centro commerciale Le porte dello Jonio. Un successo preannunciato. Protagoniste dell’evento targato Uisp e Csen Taranto sono state le tante discipline che, dal pomeriggio alla prima serata, hanno occupato l’intera area del parcheggio sopra elevato: dalla ginnastica artistica al fitness, dalla danza alla pallacanestro passando per le arti marziali. Quest’ultime erano rappresentate dalla campionessa di karate Silvia Semeraro. La quale, rientrata nella sua terra natale, madrina dell’evento realizzato, ha ricevuto l’abbraccio dei fan. Tanti ce n’erano tra gli spettatori e tra gli oltre mille atleti tesserati per le società.

La giornata nazionale dello sport ha raccontato la forza e dimensione aggregante di quegli eventi capaci di tenere insieme le comunità oltre ogni logica di tornaconto e confine territoriale. Si pensi che in quelle stesse ore, a Parigi, Rafael Nadal lottava per aggiudicarsi il suo 14esimo Roland Garros: migliaia di tarantini, milioni di italiani, oltre a buona parte dei 10mila spettatori presenti al campo centrale, facevano il tifo per il tennista fuoriclasse che ha sconfitto il norvegese Casper Ruud in finale. L’ennesima impresa capace di entusiasmare. Di divertirci, ma anche di farci pensare… Questi eventi sì che hanno santificato la domenica della Pentecoste. Festa che aveva unito i popoli, a cinquanta giorni dalla Pasqua (lo ha ricordato il Santo Padre all’Angelus domenicale). Festa che in questi giorni richiama agli sforzi da mettere doverosamente in campo per la pace in Ucraina, attraverso proficui negoziati.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

La Cascina nella tana di Ravenna per continuare a vincere

Come volevasi dimostrare: la vera Prisma, lo avevamo presagito, è quella vista domenica scorsa, nella prima partita in casa al Palafiom. Una squadra capace di giocare una buona pallavolo e di reagire nei momenti più difficili. Si pensi al primo set dello stesso incontro col Sorrento, vinto ai vantaggi, dopo che sembrava perso. Con un […]

Taranto, la crisi che non ti aspetti: la sconfitta col Bisceglie costa caro

Un momento negativo. Dapprima la sconfitta inaspettata inflitta dall’Atletico Acquaviva. Poi, in casa, un pareggio altrettanto inaspettato, nel turno infrasettimanale: nell’ultima mezzora del match contro il Toma Maglie, il Taranto era stato capace di sbrogliare la matassa facendo quello che più conta (segnare) facendosi però raggiungere nel finale da una squadra che non aveva demeritato. […]

La Rassegna organistica di Grottaglie propone il concerto di Nicola Dolci

Sabato 25 ottobre, alle 19.30 si tiene, nella Chiesa madre collegiata Maria SS.ma Annunziata di Grottaglie, si terrà il terzo appuntamento della VI Rassegna organistica grottagliese con un concerto del maestro Nicola Dolci, organista, compositore e direttore. Una presenza che si aggiunge in maniera significativa ai vari e importanti appuntamenti che la rassegna grottagliese ospita […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025