Diocesi

Mercoledì 15, la festa di San Vito nell’omonima contrada

foto G. Leva
14 Giu 2022

Si apre con i festeggiamenti per San Vito la lunga serie di celebrazioni religiose estive sulla nostra litoranea.

La borgata del faro, nella ricorrenza del suo ‘patrono’, incomincia ad accogliere i turisti che aumentano sensibilmente il numero degli abitanti della zona, sin oltre la fine di settembre.

Quest’anno la festa di San Vito riguarderà la sola giornata di mercoledì 15: alle ore 17.30 è prevista la santa messa, al termine della quale si svolgerà la processione per le vie della borgata, giungendo sino alla spiaggia di viale Tramonto dove la statua sarà imbarcata su una lancia a remi dell’associazione rematori “Magna Grecia”. Il breve tragitto a mare sarà salutato dal volo di aquiloni, a cura della “Tarantokite”.

Dopo il rientro, attorno alle ore 21, ci sarà la grande cena comunitaria: i migliori piatti preparati dai gruppi partecipanti saranno premiati nell’ambito del concorso “Masterchef San Vito” curato dalla “Virtus Taranto Scuola Calcio”.

Tutte le iniziative, per i festeggiamenti del 15 giugno e che riguardano l’intero periodo estivo, sono frutto dell’infaticabile lavoro di don Nicola Frascella, parroco della chiesa omonima, che da trent’anni guida quella comunità a pochi chilometri dal centro abitato di Taranto.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025