Società

Scuola, ActionAid: il contrasto alle diseguaglianze e alla povertà educativa nel progetto OpenSpace

Evento a Roma il 16 giugno

14 Giu 2022

Un momento di confronto per condividere idee e proposte sulla scuola del futuro. È questo l’obiettivo dell’evento di giovedì 16 giugno organizzato a Roma da ActionAid con i partner del progetto OpenSpace. Protagonisti gli esponenti della società civile, delle organizzazioni terzo settore e della scuola per una riflessione sul futuro di una scuola più inclusiva e di una comunità educante attenta e consapevole a prevenire l’abbandono scolastico e le disuguaglianze educative.
Il progetto “OpenSpace: spazi di partecipazione attiva della comunità educante” ha sperimentato un modello integrato di attività di contrasto alle diseguaglianze educative in 4 città italiane (Milano, Bari, Reggio Calabria e Palermo) attraverso il miglioramento dell’accesso a un’istruzione inclusiva e di qualità per pre-adolescenti e adolescenti, in particolare per quelli appartenenti a famiglie in difficoltà. Il progetto è stato selezionato dall’impresa sociale “Con i Bambini” nel quadro del Fondo di contrasto alla povertà educativa.
L’evento prevede, nella prima parte, la presentazione del progetto “OpenSpace”, con una sintesi di attività e risultati raggiunti. Nella seconda parte una tavola rotonda sulle politiche e sui modelli di prevenzione dell’abbandono scolastico e delle disuguaglianze educative.
Interventi di Ludovico Ottolina (Unione degli Studenti), Saverio Lucido (Con i Bambini), Miriam Petruzzelli (Istituto Madre Teresa di Calcutta, Milano), Katia Scannavini (ActionAid Italia). L’incontro sarà trasmesso anche in streaming sulla pagina YouTube di ActionAid Italia.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Hic et Nunc

Le liste per le comunali: tanti volti nuovi ma i ‘vecchi’ ci sono tutti. O quasi

Sei candidati sindaci, due più delle precedenti amministrative, 867 candidati consiglieri, 58 in più. Sono dati numerici semplici ma significativi, che registrano un aumento dei candidati complessivi alle elezioni amministrative del 25 e 26 maggio. Aumento un po’ più accentuato se si considera che nel frattempo Taranto ha perso oltre 2.000 abitanti attestandosi al di […]

La devozione di Corato a san Cataldo e l'evento di Taranto ‘Terre Cataldiane’

Come ormai i nostri lettori sapranno, per l’inizio solenne della novena di San Cataldo, mercoledì 30 aprile si svolgerà a Taranto “Terre Cataldiane Vade Tarentum”, evento di fede e devozione che unisce i luoghi legati al santo. Voluta dal parroco della Cattedrale monsignor Emanuele Ferro, la manifestazione religiosa porterà in città le delegazioni di comunità […]

Al via il Giubileo delle persone con disabilità, nel segno dell’eredità di Francesco

Al via da oggi, il Giubileo delle persone con disabilità; un momento di fede, riflessione e sensibilizzazione, per promuovere l’inclusione sociale e la partecipazione attiva dei più vulnerabili. Evento che in questo momento storico, si pone più che mai in continuità con l’impegno del Santo Padre e la sua eredità di amore e cura verso […]
Media
30 Apr 2025