Diocesi

“Alla ricerca della perla preziosa”
L’esperienza estiva del preseminario

foto: seminario Poggio Galeso - Taranto
17 Giu 2022

di Francesco Manisi

Lunedì 6 giugno, con la celebrazione eucaristica presieduta dal vicario generale don Alessandro Greco, si è concluso l’anno formativo al seminario arcivescovile di Poggio Galeso.

Un anno ricco di esperienze per i cinque adolescenti che hanno deciso con gioia di avventurarsi in un cammino di crescita e maturazione umana e vocazionale.

Guidati dell’equipe educativa, composta dal rettore don Francesco Maranò, il padre spirituale don Lucangelo de Cantis e l’animatore don Francesco Manisi, i cinque ragazzi hanno potuto cimentarsi in un percorso di scoperta di sé stessi, dell’altro e di Dio.

Nonostante la pausa estiva e il periodo di vacanza, il seminario non si ferma!

Anche quest’anno, infatti, il centro diocesano per le vocazioni propone l’intensa esperienza del “preseminario”, un fine settimana di gioco, preghiera e condivisione per conoscere la vita della comunità e la proposta formativa del seminario minore.

L’appuntamento è rivolto ai ragazzi dai 12 anni in su che desiderano vivere un’esperienza vocazionale e mettersi “alla ricerca della perla preziosa”, cercando di dare un orientamento alla propria vita e ai propri desideri anche attraverso la proposta comunitaria del seminario minore.

L’esperienza avrà inizio venerdì 24 giugno alle ore 8 e si concluderà nel pomeriggio di domenica 26, nella grande struttura del seminario di Poggio Galeso.

Tante le attività previste. Ogni giorno saranno presentate, attraverso laboratori ludici, le dimensioni fondamentali della formazione in seminario: l’aspetto umano relazionale, quello spirituale e quello culturale. Il tema che accompagnerà l’esperienza è “alla ricerca della perla preziosa”, ispirato alla parabola evangelica di Matteo (13,44-46). C’è un tesoro nascosto nel campo della vita di ciascun uomo, è il tesoro della vera felicità, racchiuso nel forziere della vocazione: spetta a noi trovare il nostro per scoprire la perla preziosa che il Signore ci ha donato.

Oltre alle attività prettamente formative, sono previsti numerosi momenti ludici, un minitorneo di calcetto e la grande caccia al tesoro finale nel centro storico di Grottaglie. Vinca il migliore!

Ciascun partecipante dovrà portare con sé lenzuola, asciugamani, effetti per l’igiene personale, cambi, occorrente per il calcio e costume da bagno.

Il rettore, don Francesco, propone l’esperienza a tutti quei ragazzi delle nostre parrocchie il preseminario: “Far vivere questa esperienza ai ragazzi dell’età adolescenziale significa permettere anzitutto di condividere alcuni giorni per imparare a socializzare, per imparare a riconoscere e chiamare per nome i valori che il vangelo mette in gioco per essere felici. L’obiettivo che ci poniamo è quello di aiutare il ragazzo a fare un’esperienza autentica di fede, intuendo la bellezza che si sprigiona dal mettere al centro della propria vita il Signore Gesù. Quando si vivono esperienze del genere, le esperienze vocazionali, si è portati a vedere la propria vita come dono e a sentire la possibilità che ognuno sia dono per gli altri. In questi giorni di preseminario, aiutati dalle guide e da alcune testimonianze, i ragazzi vivranno insieme vari momenti di preghiera, di gioco, di svago in cui sarà data loro l’occasione di conoscersi meglio e di conoscere l’altro. Inoltre, attraverso i momenti di riflessione, saranno portati ad elevare la propria interiorità. Tutto è finalizzato a trovare la perla preziosa per gustare la gioia di avere un cuore aperto, capace di uscire da sé stessi verso gli altri e verso il Signore”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Sabato 15, Giornata nazionale della Colletta alimentare

“La povertà ha cause strutturali che devono essere affrontate e rimosse. Mentre ciò avviene, tutti siamo chiamati a creare nuovi segni di speranza che testimoniano la carità cristiana… Aiutare il povero è infatti questione di giustizia, prima che di carità”, si legge nel messaggio di papa Leone XIV per la nona Giornata mondiale dei poveri, […]

La Bottega di Betlemme al Corpus Domini

Domenica 16 e 30 novembre e 7 dicembre, dalle ore 9 alle 12, all’ingresso della parrocchia Corpus Domini, al quartiere Paolo VI sarà attiva la ‘Bottega di Betlemme’ (alla prima edizione) in cui alcuni stand esporranno creazioni artigianali fatte con il cuore, che sono perfette per i regali di Natale: ne dà notizia il parroco, […]

Al quartiere Paolo VI entra nel vivo la festa di San Giuseppe Moscati

Entrano nel vivo al quartiere Paolo VI i festeggiamenti sul tema ‘La speranza della pace’ in onore di San Giuseppe Moscati a cura della parrocchia a lui intitolata, che si svolgeranno fino a domenica 16 novembre. San Giuseppe Moscati, medico e laico, ha vissuto nell’amicizia con il Signore la sua vita, la sua professione e […]
Hic et Nunc

Test sul diabete alla Gesù Divin Lavoratore

‘Diabete, no grazie’ è l’iniziativa sanitaria che si terrà domenica 16 novembre alla chiesa di Gesù Divin Lavoratore, al quartiere Tamburi, a cura di Lions Club Taranto Poseidon distretto 108AB. La diagnosi precoce e prevenzione si baserà sulla misurazione glicemia (attraverso un test rapido capillare) con consulenza medica a cura della dott.ssa Eleonora Devangelio. Attivo […]

‘Profezie di pace’, mostra alla San Giuseppe Moscati

“Dentro questo mare di odio, di guerre, dolore e paura, serve essere capaci di vedere le realtà belle, di cercare le persone che spendono la propria vita per qualcosa di bello: sono i risorti di oggi che ti dicono che c’è ancora luce”. Prendendo spunto dalle parole del card. Pierbattista Pizzaballa, patriarca di Gerusalemme dei […]

‘La bisaccia di Sant’Egidio’ per i poveri del quartiere Tramontone

Sabato 15 novembre la confraternita di Sant’Egidio attuerà la raccolta alimentare per i bisognosi del quartiere Tramontone al ‘Residence Pezzavilla’ dalle ore 9 alle 15. Questa la presentazione dell’iniziativa di solidarietà da parte del priore del sodalizio, Pino Lippo. Il nostro concittadino fra Egidio, canonizzato da Giovanni Paolo II nel giugno del ’96, per più […]
Media
16 Nov 2025