Diocesi

“Alla ricerca della perla preziosa”
L’esperienza estiva del preseminario

foto: seminario Poggio Galeso - Taranto
17 Giu 2022

di Francesco Manisi

Lunedì 6 giugno, con la celebrazione eucaristica presieduta dal vicario generale don Alessandro Greco, si è concluso l’anno formativo al seminario arcivescovile di Poggio Galeso.

Un anno ricco di esperienze per i cinque adolescenti che hanno deciso con gioia di avventurarsi in un cammino di crescita e maturazione umana e vocazionale.

Guidati dell’equipe educativa, composta dal rettore don Francesco Maranò, il padre spirituale don Lucangelo de Cantis e l’animatore don Francesco Manisi, i cinque ragazzi hanno potuto cimentarsi in un percorso di scoperta di sé stessi, dell’altro e di Dio.

Nonostante la pausa estiva e il periodo di vacanza, il seminario non si ferma!

Anche quest’anno, infatti, il centro diocesano per le vocazioni propone l’intensa esperienza del “preseminario”, un fine settimana di gioco, preghiera e condivisione per conoscere la vita della comunità e la proposta formativa del seminario minore.

L’appuntamento è rivolto ai ragazzi dai 12 anni in su che desiderano vivere un’esperienza vocazionale e mettersi “alla ricerca della perla preziosa”, cercando di dare un orientamento alla propria vita e ai propri desideri anche attraverso la proposta comunitaria del seminario minore.

L’esperienza avrà inizio venerdì 24 giugno alle ore 8 e si concluderà nel pomeriggio di domenica 26, nella grande struttura del seminario di Poggio Galeso.

Tante le attività previste. Ogni giorno saranno presentate, attraverso laboratori ludici, le dimensioni fondamentali della formazione in seminario: l’aspetto umano relazionale, quello spirituale e quello culturale. Il tema che accompagnerà l’esperienza è “alla ricerca della perla preziosa”, ispirato alla parabola evangelica di Matteo (13,44-46). C’è un tesoro nascosto nel campo della vita di ciascun uomo, è il tesoro della vera felicità, racchiuso nel forziere della vocazione: spetta a noi trovare il nostro per scoprire la perla preziosa che il Signore ci ha donato.

Oltre alle attività prettamente formative, sono previsti numerosi momenti ludici, un minitorneo di calcetto e la grande caccia al tesoro finale nel centro storico di Grottaglie. Vinca il migliore!

Ciascun partecipante dovrà portare con sé lenzuola, asciugamani, effetti per l’igiene personale, cambi, occorrente per il calcio e costume da bagno.

Il rettore, don Francesco, propone l’esperienza a tutti quei ragazzi delle nostre parrocchie il preseminario: “Far vivere questa esperienza ai ragazzi dell’età adolescenziale significa permettere anzitutto di condividere alcuni giorni per imparare a socializzare, per imparare a riconoscere e chiamare per nome i valori che il vangelo mette in gioco per essere felici. L’obiettivo che ci poniamo è quello di aiutare il ragazzo a fare un’esperienza autentica di fede, intuendo la bellezza che si sprigiona dal mettere al centro della propria vita il Signore Gesù. Quando si vivono esperienze del genere, le esperienze vocazionali, si è portati a vedere la propria vita come dono e a sentire la possibilità che ognuno sia dono per gli altri. In questi giorni di preseminario, aiutati dalle guide e da alcune testimonianze, i ragazzi vivranno insieme vari momenti di preghiera, di gioco, di svago in cui sarà data loro l’occasione di conoscersi meglio e di conoscere l’altro. Inoltre, attraverso i momenti di riflessione, saranno portati ad elevare la propria interiorità. Tutto è finalizzato a trovare la perla preziosa per gustare la gioia di avere un cuore aperto, capace di uscire da sé stessi verso gli altri e verso il Signore”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Per la terza edizione del premio ‘Angeli Custodi’ serata di festa e di fede ai Tamburi

Alla vigilia della festa degli Angeli Custodi è tornato per il terzo anno consecutivo il premio ‘Angeli Custodi’ organizzato dall’omonima parrocchia del quartiere Tamburi, per ringraziare le persone che più sono state al fianco di questa piccola e operosa comunità. Ospite della serata è stato l’arcivescovo mons. Ciro Miniero, che ha accettato l’invito alla cerimonia […]

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

La notte dei piccoli, a San Giorgio jonico

Dopo il grande successo dello scorso anno, a San Giorgio jonico, ritorna ‘La notte dei piccoli’. L’evento, promosso dall’ oratorio Anspi San Giuseppe dal Cuore castissimo, si terrà venerdì 3  in via Giotto a partire dalle ore 19.30 dove i bambini saranno i veri protagonisti della serata. Vari artisti di strada faranno trascorrere ai bambini […]
Hic et Nunc

Le nuove nomine dell'arcivescovo per gli uffici di curia

L’arcivescovo mons. Ciro Miniero, dopo quelle dei vicari episcopali, ha comunicato le nuove nomine. Sono stati nominati direttori: direttore Ufficio amministrativo, don Giovanni Nigro; direttore Ufficio della pastorale dei migranti, don Pino Calamo; direttore Ufficio pastorale vocazionale e pastorale giovanile, don Francesco Mànisi; direttore Ufficio pastorale della cultura, don Francesco Simone. Sono stati nominati delegati: […]

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025