Sport

Ciclismo, al Campionato italiano strada master protagonisti Stefano e Federico Scotti

20 Giu 2022

di Paolo Arrivo

Ottime notizie dai corridori legati al territorio ionico. Protagonisti Stefano e Federico Scotti, al Campionato italiano strada master della Federazione ciclistica italiana: il primo, in forza alla Hair gallery cycling team, ha conquistato la maglia tricolore nella cat. M2; secondo posto per il fratello, nella stessa categoria, che raggruppa i corridori dai 35 anni ai 39. A darne notizia, il papà Franco, presidente della U.P.J. Taranto. Che ha più motivi per esprimere la propria soddisfazione: una vita spesa per le due ruote, per l’educazione ciclistica dei figli, in sella fin da quando erano piccoli, e per l’organizzazione di gare – l’ultima a settembre si è tenuta proprio nel capoluogo ionico. Per motivi professionali, i tarantini Stefano e Federico vivono lontano dalla loro terra. Ma conservano intatto il legame con la stessa, e la passione per la bici da corsa.

LA COMPETIZIONE. Il Campionato italiano amatoriale Fci è andato in scena nella provincia di Fermo (Monte Urano) sulla distanza di 85 chilometri, lungo un circuito di 17,4 km ripetuto più volte. Il trionfatore è stato Ciro Greco del Team Eracle che ha preceduto Enrico Ferrian e Ivan Martinelli. Appaiati al sesto e settimo posto Stefano e Federico Scotti. Due le prove disputatesi sabato e domenica scorsa, con atleti in gara dalla categoria Elite sport alla Master 8. Una bella manifestazione che ha riacceso i riflettori sulle colline marchigiane come perfetta location. Nella stessa regione dove risiede Stefano. Federico invece, il fratello minore (classe 1986), tesserato per la Biking racing team, vive ad Arezzo.

DAGLI AMATORI AI PRO. Quella avviata oggi è una settimana importante per il mondo delle due ruote. Per gli stessi campionati italiani e per la provincia ionica, pronta ad ospitare la gara di ciclismo su strada dei professionisti. Appuntamento fissato a domenica prossima ventisei giugno. Il campionato italiano si disputerà su un percorso lungo 237 chilometri, da Marina di Ginosa ad Alberobello, e vedrà sfidarsi i corridori più forti: il più atteso è lo “Squalo dello stretto” Vincenzo Nibali, prossimo al ritiro dalle corse. Assente invece Damiano Caruso che ha il Tour de France nel mirino. Il grande evento può essere interpretato come una sorta di compensazione, azione risarcitoria per il mancato interessamento della Puglia nell’ultima edizione della corsa rosa.

 

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Otium

Il Taranto ingrana la quarta: vittoria sul Bitonto e ritorno in vetta

Una gran prestazione. Un successo che rilancia le ambizioni degli ionici nel campionato di Eccellenza pugliese: il 2-0 sul Bitonto è stato motivo di soddisfazione per i tifosi accorsi ieri pomeriggio allo stadio Italia di Massafra, a margine di una settimana complicata, per le vicende legate alla Coppa Italia. Una vittoria convincente. Per il temperamento, […]

Mondiali volley, l’Italia in crescendo vuole l’oro

Mai dare niente per scontato. Nella vita come sul rettangolo di gioco: se i campioni della nazionale maschile di pallavolo sono stati capaci di perdere ai Mondiali con il Belgio, complicandosi inaspettatamente il percorso di qualificazione agli ottavi, trovando poi il pronto riscatto contro l’Ucraina, significa che nessuna squadra e nessun atleta sono invincibili (si […]

Debutto del coro ‘Pietre vive’ a Talsano

A Talsano, in apertura dei festeggiamenti in onore di Maria Santissima del Rosario, a cura della omonima parrocchia domenica 28 alle ore 20 si terrà il concerto del coro parrocchiale ‘Pietre vive’. Questo, come riferisce il parroco don Armando Imperato, “per costruire ponti di pace dal nostro cuore al mondo intero”. Ne fanno parte i […]
Hic et Nunc

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]

San Marzano onora i Santi Medici

Da venerdì 26 a domenica 28 settembre si svolgono a San Marzano le celebrazioni in onore dei Santi Medici. Così la presentazione del parroco della San Carlo Borromeo, don Cosimo Rodia: “I Santi Cosma e Damiano sono un riflesso della santità di Dio. Entrambi rappresentano un raggio della luce divina. È in quella luce divina […]
Media
02 Ott 2025