Diocesi

San Marzano festeggia la Madonna delle Grazie, compatrona del paese

foto G Leva
01 Lug 2022

San Marzano festeggia la compatrona, la Madonna delle Grazie,  nei giorni di venerdì 1 e sabato 2 luglio.

La festa – che avrà come prologo la funzione dei “Sette sabati” – inizierà venerdì 1, alle ore 18.30, con la processione del simulacro della Madonna delle Grazie che percorrerà le vie del paese in processione, con l’accompagnamento musicale della banda “Santa Cecilia-Città di Taranto” diretta dal m. Giuseppe Gregucci; in piazza Maria ss.ma delle Grazie ci sarà una sosta per la celebrazione della santa messa e la consegna delle chiavi; alle ore 22, in zona santuario, il Circo-teatro viaggiante “Pachamama” presenterà “Transbalcanica”, uno spettacolo per tutte le età con musica, acrobazie, bolle di sapone, danza aerea, giocoleria comica e trampolieri.

Sabato 2 luglio, giorno della festa, alle cinque del mattino, si terrà il tradizionale pellegrinaggio dal paese al santuario (che dista circa tre chilometri) con le autorità civili e religiose e la partecipazione di molti fedeli, provenienti anche dai centri vicini; all’arrivo, alle ore 6.30, santa messa celebrata dal parroco don Cosimo Rodia; altre celebrazioni eucaristiche alle ore 10 (alla San Carlo Borromeo) e alle ore 19 (al santuario); alle ore 20 (alla San Carlo Borromeo).

Per i festeggiamenti civili, alle ore 20.30 (in zona santuario) la grande orchestra di fiati lirico-sinfonica “Musicisti jonici” terrà un concerto sotto la direzione del m. Giuseppe D’Eliaci.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Alla Santa Teresa di Taranto, l'apertura del mese missionario

Il 1° ottobre, con la memoria liturgica di Santa Teresa di Lisieux – suora di Gesù bambino e del volto santo, patrona insieme a san Francesco Saverio delle missioni – ha preso il via il mese missionario, che coincide con la giornata delle religiose e dei religiosi missionari. Una giornata che, per la comunità della […]

Le pagine della vita: incontro alla Sant’Antonio

Giovedì 2 ottobre a Taranto alle ore 19.45 nella biblioteca della parrocchia di Sant’Antonio, con ingresso  in via Regina Elena. si terrà un incontro di conoscenza e di presentazione del percorso dal titolo ‘Le pagine della vita’ con Sara Annicchiarico, redattrice editoriale.  

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]
Hic et Nunc

Appuntamenti francescani a Lizzano

Due appuntamenti per la festa di San Francesco a Lizzano a cura della parrocchia di San Pasquale Baylon e dell’associazione ‘Pietre vive’. ‘Laudato Si’ ’è il titolo della veglia di preghiera-concerto che si terrà venerdì 3 ottobre, alle ore 20.30, nel chiostro del convento di San Pasquale Baylon, con Michele Mancone (pianoforte e voce) e […]

Progetto ‘SEVeso’ e percorso ‘Dialoghi in circolo’: incontro alla Gesù Divin Lavoratore

Il Cnr (Consiglio nazionale delle ricerche) organizza un incontro pubblico per venerdì 3 ottobre alle ore 18 alla parrocchia di Gesù Divin Lavoratore (quartiere Tamburi) per presentare il progetto di ricerca ‘SEVeso’ e il percorso partecipato ‘Dialoghi in circolo’. Il primo è un progetto di ricerca nazionale che studia i diritti delle comunità colpite da […]
Media
02 Ott 2025