Società

Medicina: il premio Magna Grecia 2022 conferito al professor Giovanni Addolorato

foto cemadgemelli.it
06 Lug 2022

Il professor Giovanni Addolorato, direttore della Uoc Medicina interna 2 e Patologie Alcol correlate della Fondazione Policlinico universitario Agostino Gemelli Irccs e professore associato di Medicina interna presso l’Università Cattolica, campus di Roma, è il vincitore dell’edizione 2022 del premio Magna Grecia, per la sezione “Medicina”. Il prestigioso riconoscimento gli è stato conferito sabato 2 luglio, nel corso di una serata di gala, organizzata al teatro Kursaal Santalucia di Bari.
I Magna Grecia Awards, ispirati ai valori universali di questa antica civiltà del Mediterraneo, cioè alla democrazia, alla tolleranza, al dialogo e alla solidarietà tra gli uomini, hanno acquisito nel corso dei loro 25 anni di storia, una risonanza che travalica i confini nazionali. L’edizione di quest’anno, dal titolo ‘L’amore è la spiegazione di tutto’, ispirandosi alla carismatica figura di San Giovanni Paolo II, mira ad esaltare “questo sentimento magico e profondo che spinge l’essere umano a compiere imprese meravigliose dispensando bellezza, senza risparmiarsi mai”.
La motivazione del premio Magna Grecia al professor Addolorato recita: “Per il considerevole impegno profuso nell’attenzione rivolta alle nuove generazioni che sfogano nell’alcol le loro fragilità, notevolmente accentuate dalla pandemia. Per il contributo scientifico nello studio delle malattie correlate all’alcol e nello sviluppo delle strategie di cura”. “Alcol e adolescenza – ricorda l’esperto – sono un ossimoro, perché i giovani non dovrebbero proprio accostarsi alle bevande alcoliche, visto che fino alla maggior età il sistema enzimatico deputato al metabolismo dell’alcol non è maturo. I danni dell’alcol inoltre vengono ulteriormente amplificati dal ‘binge drinking’, una modalità di consumo molto popolare tra i giovani (ammette di praticarla fino al 60% dei liceali di Roma e del Lazio), consistente nel bere 5 o più unità alcoliche (ne bastano 4 per le donne) in un arco temporale non superiore ai 40 minuti. Per unità alcolica intendiamo un bicchiere di vino o una lattina di birra da 33 cc o un drink di superalcolici. E a peggiorare ancora le cose infine ci pensa la moda emergente della ‘drunkessia’, cioè del bere a stomaco vuoto, per non ingrassare”.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
L'argomento

In vendita i panettoni artigianali del laboratorio penitenziario Fieri potest pastry lab

Anche quest’anno, nell’approssimarsi delle festività natalizie, è iniziata la vendita dei panettoni artigianali realizzati nel laboratorio di pasticceria Fieri potest pastry lab, attivo all’interno della casa circondariale Carmelo Magli di Taranto, disponibili nei seguenti gusti: classico, al cioccolato, all’arancio e cioccolato fondente, al mandarino e caramello salato. Si tratta di un progetto unico, promosso dalla […]

Cpia Taranto: l'istruzione degli adulti per superare i divari sociali e territoriali

Il Centro provinciale per l’istruzione degli adulti (Cpia) di Taranto ha lanciato un forte messaggio di coesione sociale e sviluppo comunitario attraverso l’evento ‘Il quarto ponte’, tenutosi la settimana scorsa, a Palazzo di città. Il titolo, che evoca i celebri ponti che uniscono i due mari, non è casuale in quanto il Cpia si propone […]

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]
Hic et Nunc

Disoccupazione, povertà, denatalità: il report dell'Inps a Taranto e provincia

Disoccupazione, povertà, denatalità: sono i drammatici fenomeni che caratterizzano la situazione di Taranto oggi. La gravissima crisi industriale e la mancanza di alternative, pur tanto attese, fanno di Taranto e provincia un fanalino di coda della condizione socio-demografica italiana, che pure non brilla affatto nonostante i proclami. È dal Rendiconto sociale dell’Inps che scaturisce questo […]

Celebrazioni per i defunti a Talsano

A Talsano ci si prepara ad onorare i defunti con celebrazioni al cimitero ‘Porta del Cielo’. Nella mattinata di sabato primo novembre, secondo convenzione stipulata con l’amministrazione comunale, la banda musicale cittadina ‘Giovanni Paisiello’ diretta dal m° Vincenzo Simonetti girerà per i vialetti del cimitero talsanese. Domenica 2, alle ore 15.30, sul piazzale antistante la […]

Rinascere donna: incontro culturale alla parrocchia del Rosario di Talsano

Giovedì 30 ottobre alle ore 19 alla parrocchia Maria Santissima del Rosario di Talsano il parroco don Armando Imperato dialogherà con suor Palmarita Guida sui temi del suo ultimo libro intitolato ‘Rinascere donna – Oltre il femminismo una nuova libertà’ (Antonio Dellisanti editore). Collaboratrice di Radio Maria, Famiglia Cristiana e Maria con te, nonché pittrice e autrice di numerose pubblicazioni, […]
Media
31 Ott 2025