Diocesi

I festeggiamenti per la Madonna del Carmine

foto Francesco Leva
15 Lug 2022

Sabato 16, i festeggiamenti per la Madonna del Carmine avranno un momento topico con la processione per le vie del Borgo.

Grande è l’attesa dei fedeli dopo la sospensione per due anni a causa delle restrizioni determinate dal covid; numerosi saranno i giovani che – alcuni per la prima volta – indosseranno l’abito di rito del sodalizio dedicato alla Vergine. Un momento davvero emozionante anche per chi si trovasse a passare casualmente da una delle vie toccate dalla processione.

Il programma dei festeggiamenti prevede per le ore 19.30 di venerdì 15, in piazza Carmine, la santa messa con il battesimo dei figli di confratelli e consorelle, l’affidamento dei bambini alla Beata Vergine del Carmine, l’aggregazione di sei consorelle e l’offerta dell’incenso da parte dei novizi; fino all’una di notte, offerta del cero e venerazione del simulacro da parte di confratelli, consorelle, novizi e devoti. Alle ore 21, sempre in piazza Carmine, concerto bandistico.

Sabato 16, la festa della Madonna del Camine sarà annunciata in mattinata dal giro della banda per le vie del Borgo; alle ore 9.30 il padre spirituale mons. Marco Gerardo celebrerà il rito della professione di fede e dell’aggregazione di 17 nuovi confratelli; alle ore 10.15 santa messa dell’arcivescovo mons. Filippo Santoro; a mezzogiorno, supplica alla Beata Vergine. In serata, alle ore 18.30, in piazza Carmine, celebrazione eucaristica presieduta da mons. Marco Gerardo. Al termine, alle ore 19.30 circa, processione col seguente itinerario: via D’Aquino, piazza Immacolata, via Berardi, via Anfiteatro, corso Due mari (con sosta per lo spettacolo pirotecnico dagli spalti del castello), via D’Aquino e rientro in chiesa.

VISITA IL MENÙ DEL GIUBILEO

Leggi anche
Ecclesia

Da sabato 9, ND osserverà la consueta pausa estiva

Le nostre pubblicazioni, riprenderanno lunedì 25

Montemesola, festa del patrocinio della Beata Vergine del Rosario

Tre giorni di festa, tra fede, musica e spettacolo a Montemesola per onorare l’amata patrona, la Beata Vergine del Rosario, e vivere insieme momenti di intensa partecipazione e gioia collettiva. Il comitato, la parrocchia S. Maria della Croce (parroco, don Andrea Casarano) e la confraternita del SS. Rosario hanno pensato ad una festa per ogni […]

Concerto del Gen Rosso per i 350 anni dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo

Domenica 10 agosto, Taranto vivrà una giornata di grande significato religioso e culturale per le celebrazioni del 350° anniversario della fondazione dell’arciconfraternita della Beata Vergine del Monte Carmelo, una delle istituzioni più antiche e rappresentative del patrimonio spirituale cittadino. Fondato nel 1675, il sodalizio continua a essere un punto di riferimento per la devozione mariana […]
Hic et Nunc

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]

Maria Ss. del Monte Carmelo, festa in contrada Ferrari (Martina Franca)

Sabato 9 e domenica 10 agosto si svolgono in contrada Ferrari, in agro di Martina Franca, le celebrazioni in onore di Maria Santissima del Monte Carmelo, a cura della parrocchia Regina Mundi. Così il parroco don Martino Mastrovito annuncia il programma: “Carissimi fratelli e sorelle, con grande gioia annunciamo i festeggiamenti in onore di Maria […]
Media
11 Ago 2025